Descrizione:
Area estesa di produzione
Zona tipica di produzione:
Zona Matildica e collinare
Aziende:
Azienda agrituristica Cavazzone, via Cavazzone, 8 frazione Regnano - 42030 -Viano
Origini storiche:
Origini Storiche
L'aceto balsamico tradizionale lega la sua origine alla rocca di Canossa dove vi era un'acetaia già mille anni fa.
(P.G. Oliveti, 1999)
Attrezzi:
Tecniche Tipiche
Il Balsamico si ottiene tramite la semplice fermentazione zuccherina e acetica di mosto cotto. Il suo segreto sta in un lungo periodo di invecchiamento, mai inferiore ai 12 anni. Questo avviene in botticelle di legno (di rovere o ginepro) disposte in batteria, il cui numero non deve mai essere inferiore a tre, in quanto ciascuna botte ha una funzione ben precisa: fermentazione acetica, maturazione, invecchiamento. (P.G. Oliveti, 1999)
Ingredienti:
Prodotti Tipici
Aceto Balsamico
Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2019