Testo Analitico:
Descrizione
Una delle prime case, entrando nel borgo di Ceredolo, presenta una torre caratteristica, ben costruita e conservata, di proprietà della famiglia Muscatelli.
Presenta una struttura in pietra con copertura a quattro falde di fattura cinquecentesca.
Un cornicione di colombaia in laterizio, con motivo a dente di sega, corre tutt' intorno mentre superiormente è visibile un soffitto di gronda a decorazioni sovrapposte in cui si aprono i fori per i rondoni.
Il rustico comprendeva nella sua parte interna un loggiato a più luci ora tamponato e ristrutturato.
Sulle pareti dell'edificio spiccano bugne e raffigurazioni antropomorfe con probabile funzione augurale.
Massicci conci proteggono gli angoli della struttura, la cui muratura è in arenaria locale, sulla cui superficie compaiono tracce di antiche decorazioni.
Tutto il borgo presenta particolari architettonici di rilievo: caratteristica peculiare sono le figure antropomorfe che appaiono in rilievo sulle mura delle costruzioni.