Località:
Carniana - 42030 Villa Minozzo
Come arrivare:
Accessibilità
Località: Carniana
Dista dal capoluogo 5 km circa
Percorso: dal capoluogo si percorre la SP 9 in direzzione Castelnovo ne' Monti e ci si ferma all'altezza dell'abitato di Carniana.
Tariffa d'ingresso:
ingresso gratuito
Area Turistica:
Appennino
Notizie aggiuntive:
Notizie Aggiuntive
Esternamente è sempre visitabile, per la visita all'interno della chiesa contattare il parroco
Testo Analitico:
Descrizione
La Chiesa di San Matteo compare nei documenti a partire dal 1462, anno in cui vede legata a sé Poiano.
Nel 1543 si trova sprovvista di fonte battesimale e rimane tale fino alle disposizioni del Concilio Tridentino.
Tale mancanza è dovuta probabilmente alla presenza, a poca distanza, della chiesa di San Bartolomeo al Ponte della Pioppa.
Fino al 1637 la chiesa è situata sulla vetta detta dei "Moratelli".
Nel 1721 la famiglia Rocchi ne costruisce un'altra nel "Prato di Giacomello" con conseguente abbandono del primitivo edificio minacciato da una frana.
Nel 1839 anche il secondo edificio cade in rovina per effetto di una slavina.
L'attuale chiesa viene realizzata nel 1840 in un luogo detto "alle Pianelle".
La facciata, di interesse architettonico, è caratterizzata da due ampie lesene che sorreggono il timpano perimetrato da una cornice modanata.
L'interno a una sola navata assume quasi la forma di croce greca, in volto con tre altari.
Sulla porta si legge l'iscrizione "A.D. MDCCCXL - BENE FEUDATA EST SUPRA FIRMAM PETRAM - D.G.B. R. CARNIANA".
Ultimo aggiornamento: 8 Marzo 2021