Località:
42039 Ligonchio
Descrizione:
Itinerario che attraversa tutto il crinale dell'Appennino Reggiano
Periodi di svolgimento:
La ciclopista-ippovia del Gigante si trova in zone di alta quota appenninica e perciò la percorribilità è normalmente limitata al periodo da Maggio a Settembre.
Modalità di svolgimento:
La Ciclopista è percorribile anche a piedi e a cavallo
Percorso:
La Ciclopista-Ippovia del Gigante comprende sostanzialmente tre grandi itinerari: 1) Itinerario principale
ovvero il collegamento est-ovest di tutto il fronte del Parco a ridosso del limite toscano.Una grande traversata dalla Valle del Dolo a quella dell'Enza unendo i paesi di Civago con Succiso.
2) L'anello del Ventasso
è un percorso che si dirama dal Passo della Scalucchia verso Nord per raggiungere le pendici del monte Ventasso e per giungere agli abitati di Collagna, Busana, Cervarezza nonchè la sede del Parco stesso.
3) L'anello del Cusna
è un percorso di un certo respiro che si dirama dal percorso principale a Ligonchio per raggiungere le località delle pendici nord del Cusna scollinando al Passo della Cisa.L'anello si chiude all'altezza del monte Beccara.
Area Turistica:
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano
Zona Geografica:
Appennino reggiano
Dettaglio itinerario:
Itinerario in dettaglio:
- Itinerario traversata in quota Giovarello-Lagastrello
P.Giovarello-Rif.Segheria-Lama Lite-Lago Capriolo-P.Pradarena-Guado Riarbero-P.Cerreto-P.Scalucchia-Varvilla-Ponte Liocca-Sella Fugacciaro-Lagastrello
Lunghezza del percorso: 66 Km circa
Itinerario Civago-Succiso
Civago-Quota max Ravino-Sbarra Lama-Lama Lite-Bivio prov. Ligonchio-P.Pradarena-Guado Riarbero-P.Cerreto-P.Scalucchia-Succiso
Lunghezza del percorso: 67 Km circa
Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2019