Testo Analitico:
Descrizione
In zona sono diffusi caratteristici loggiati con arco sorretti da colonnine in pietra o in laterizio che si aprono a livello del primo piano di numerose abitazioni di origine sei-settecentesca.
La chiesa parrocchiale, di impianto cinquecentesco, e già esistente nel 1230. Imboccando una carrozzabile in salita che si distacca dalla statale in prossimità della chiesa di Compiano si raggiunge in breve la vicina corte rurale di Cà Carli, che costituisce uno dei più interessanti esempi di queste caratteristiche tipologie edilizie della media Val d'Enza. A Monte di Compiano è situata l'antica località di Borzano raggiungibile tramite strada carrozzabile che si distacca dalla statale di fondovalle.
Qui si trova la chiesa parrocchiale dedicata a San Bartolomeo Apostolo, di origine medievale, che conserva un pregevole portale ad arco interamente realizzato con conci di arenaria, come era in uso nel periodo romanico. A Borzano si segnala l'antica casa Sozzi che accorpa elementi costruttivi tardo medievali e secenteschi, nelle immediate adiacenze rimane visibile, nel corpo di un fabbricato rurale, la traccia di una pregevole casa a torre quattrocentesca, riconoscibile per il caratteristico portale interno ornato da mensole concave.