Località:
Corte Piazza - 42035 Castelnovo Ne Monti
Come arrivare:
Accessibilità
Località: Castelnovo nè Monti
Percorso: Da Reggio Emilia si raggiunge percorrendo la SS 63 in direzione Passo del Cerreto
Distanza da Reggio Emilia km 44
Area Turistica:
Area Turistica
Appennino
Zona Geografica:
Zona Geografica
Zona Matildica
Testo Analitico:
Descrizione
Nucleo ad impianto direzionale concluso da una casa gentilizia a torre.
Tutto l'intero abitato presenta caratteri architettonici notevoli con elementi riferibili ai secoli XV-XVI.
Nel primo edificio si trova un portale archivoltato, cinquecentesco, con stipiti ad imposta modanata. Il complesso presenta tracce di portali sopraelevati e finestrelle di epoca anteriore.
In un altro fabbricato è visibile una corte con loggiato a tre luci architravate con colonnette in arenaria sagomata.
Il portale d'ingresso è impostato su un più antico accesso in pietra a mensole convesse di imposta.
Nei locali della cantina vi è uno stretto portale con architrave siglato in chiave dal simbolo della croce forse riferibile al XIV secolo.
Il nucleo rurale è focalizzato sulla casa a torre dei Baschieri.
Il complesso presenta una tipologia cinquecentesca anche se successivamente soggetta ad interventi di ampliamento.
Anche il portale originale a punta di diamante è stato sostituito negli anni '60 con un modello analogo.
La torre presenta una pianta quadrata con copertura a quattro falde in coppi.
Il paramento murario in pietra è stato rivestito da un intonaco grezzo di cemento.
Di rilievo una finestra tamponata con architrave e stipiti scolpiti a simboli e decorazioni geometriche.
Nell'interno è visibile una pietra da camino, un tempo scolpita a felci ed uccelli con il simbolo bernardiniano centrale e la sigla "L-P" riferibile al XVI secolo.
Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2019