Testo Analitico:
Descrizione
A Legoreccio si trova la "Corte dei Da Palude" che rappresenta uno dei più significativi edifici seicenteschi patrizi della montagna reggiana.
La costruzione consta di una ampia corte chiusa articolata all'interno con un porticato sottoimposto ad un loggiato con archi a tutto sesto sostenuti da colonnine in laterizio.
Una ampia scalinata con volte a vela conduce ai piani di abitazione, ove si ammira un pregevole focolare in pietra scolpita. È notabile il pozzo, a scomparsa, con meccanismi originali.
Alla corte è annesso l'oratorio dedicato alla Beata Vergine che conserva una pregevole serratura di fattura seicentesca. Questo oratorio è riferibile al XVII secolo ed è probabilmente di poco posteriore alla data di costruzione della corte cui è annesso.
Sul fianco est del complesso si osserva una casa torre caratterizzata da un paramento ad "opus quadratum" fortemente alterato dagli agenti atmosferici, una balestriera al piano terra ed una piccola finestrella tamponata di facciata sormontata da architrave recante una rosa stilizzata.
Massicci conci angolari evidenziano la struttura della torre che attualmente appare ribassata.Questo edificio è attribuibile alla fine del XIV - metà XV secolo.