Testo Analitico:
Descrizione
Un recente intervento ha pressoché distrutto il pregevole palazzotto signorile che dominava l'ingresso dell'abitato. I caratteri tipologici e gli elementi architettonici permettevano l'attribuzione al secolo XVI. Dei tre corpi di fabbrica costituenti il complesso rimangono i due più ad occidente seguendo la variazione altimetrica del pendio. Le luci, rade e simmetriche, sono riquadrate in arenaria talora finemente incisa con motivi geometrici. Nell'interno figura un portale datato 1597. Anche casa Marazzi presenta elementi tipologici di interesse, si evidenziano i ricorsi angolari scolpiti a motivi geometrici, figure e mascheroni antropomorfi. Rimane inoltre un portale architravato a quattro elementi monolitici finemente zigrinati a raggiera e nel prospetto sud, un'architrave di finestrella recante scolpite tre croci e siglato MCCCCLXXIII ADI' XII NOBER (1473 - 12 Novembre). Agli inizi dell'abitato si trova una cappellina dedicata alla Beata Vergine.