Dettaglio itinerario:
Percorso di interesse storico che segue l'antico tracciato della Via Reale, la quale collegava, in epoca alto-medioevale, la pieve di Rubbiano con i castelli matildici di Carpineti e Canossa passando da Valestra.
Costeggiando il fiume Secchia si giunge alla località Fornace, così chiamata per la presenza di una tale costruzione, ora completamente trasformata.
Proseguendo si supera la strada provinciale e si raggiunge Guilgua nucleo rurale con strutture in pietra coperte ad ampie falde in coppi.
Sul percorso troviamo le borgate di Costa Bassa, S. Salvatore, Torrazzo, Querceto e S. Giovanni, per giungere di nuovo a Ponte Secchia
Tempo di percorrenza: 3h 30'.
Facilmente percorribile anche a cavallo Quote lungo il percorso: - Fornace di S. Cassiano m.s.l.m 282, - Guilgua m.s.l.m 441, - Querceto di Sopra ms.l.m 597, - S. Giovanni m.s.l.m 464. (Claudio Soli, 1993)