Periodi di svolgimento:
Percorribile in tutte le stagioni. Alcuni tratti possono risultare faticosi e non transitabili in mountain- bike in caso di pioggia.
Modalità di svolgimento:
A piedi o in mountain - bike (in alcuni tratti è necessario portare la bici a mano).
Percorso:
L'itinerario parte dal castello di Canossa, che si raggiunge lasciando la SS 513 nel capoluogo per imboccare la SP 54 Ciano - Casina. Circa 2 km dopo aver raggiunto il borgo di Rossena si devia a sinistra per la SP 73, e, dopo circa un altro km, si raggiunge la rupe di Canossa.
Percorso:
Naturalistico, mountain bike
Area Turistica:
Appennino
Zona Geografica:
Zona Matildica
Dettaglio itinerario:
Itinerario in Dettaglio
Itinerario di grande interesse storico che permette di visitare antiche borgate che conservano splendidi edifici e significativi segni dell'originario aspetto medioevale.
Si tratta di un tracciato collinare tra boschi e coltivi, che segue carraie e strade sterrate e campestri, percorribile anche in mountain-bike salvo in caso di pioggia. Si snoda dai castelli di Rossena e Canossa alla torre di Rossanella, ai borghi di Vico, Grassano basso e Riverzana. Emergenze, tutte, di particolare interesse paesaggistico e architettonico.
Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2019