Località:
Legoreccio - 42020 Vetto
Come arrivare:
Accessibilità
Località: Legoreccio
Percorso: Da Vetto si percorre la SS 513 in direzione San Polo in prossimità di Buvolo si imbocca il bivio per Legoreccio.
Dista dal capoluogo 20 km circa
Area Turistica:
Area turistica
Appennino
Zona Geografica:
Zona geografica
Zona Matildica
Testo Analitico:
Descrizione
Il toponimo indica una località formata da 3 aggregati di abitazioni, tra loro molto vicini che si estendono lungo i pendii alla sinistra del torrente Tassobbio a breve distanza dai ruderi del castello di Crovara. Il borgo di Legoreccio è tra i più significativi della media collina reggiana anche in virtù delle manomissioni che ha subito.
Notevole è il suo patrimonio monumentale che ha mirabilmente inserito entro una pregevole cornice naturalistica sullo sfondo di castagneti secolari ed ampi boschi.
La "Corte dei Da Palude" è uno dei più importanti edifici patrizi della montagna.
La costruzione si compone di un'ampia corte murata articolata all'interno attraverso un porticato sottoimposto ad un loggiato sostenuto da colonnine in laterizio.
Poco più a valle si può ammirare la quattrocentesca casa dei Terzi che ancora oggi viene indicata come "La Dogana"
o " La Salina" in memoria dell'antico confine tra il ducato di Modena e lo Statuto Parmense adiacente. A breve distanza si innalza la cinquecentesca casa torre dei Rabotti che ha conservato le originali caratteristiche architettoniche.
Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2019