Testo Analitico:
Descrizione
Occupa buona parte del versante sinistro della Valle del Dolo.
Il territorio della frazione è esposto a sud-est ed è costituito da borgate rurali e case sparse.
Nella chiesa dedicata a San Giorgio c'è un altare di pregevole fattura.
L'Oratorio dei Prevedelli, situato in mezzo ai boschi, sovrasta gli abitati di Frale e di Fazzano.
Gli inizi della sua costruzione risalgono al 1608.
Nel 1636 il "Santuario" era già rinomato e vi si trovava già una cella per eremiti.
In alcune borgate si possono ammirare notevoli esempi di architettura montanara in pietra scolpita.
A Frale si trovano arenarie finemente incise con motivi geometrici, figure e mascheroni antropomorfi.
Lungo la provinciale Toano-Quara, in località Cà Marastoni, sorge il "Tempietto della Resistenza" a ricordo dei caduti della battaglia del Monte della Castagna.