Località:
42030 Villa Minozzo
Periodi di svolgimento:
In inverno, con neve e ghiaccio, il percorso presenta difficoltà alpinistiche
Modalità di svolgimento:
Per escursionisti
Organizzazione:
Sentieri CAI
Percorso:
Loc. Rescadore
Dal capoluogo s'imbocca la SP 9 per Civago all'altezza di Asta si percorre la SP 99 per Febbio poi si sale per 1 km seguendo l'indicazione per Rescadore.
l Percorso inizia nei pressi del campeggio di Rescadore di Febbio e termina a Costarsa di Civago.
Percorso:
Il percorso Natura Valle del Dolo è segnalato sulla Carta Escursionistica della Regione Emilia-Romagna con la sigla SP. Il percorso parte da Rescadore e si sovrappone completamente al sentiero CAI 609.
Area Turistica:
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano
Zona Geografica:
Appennino
Dettaglio itinerario:
Il percorso Natura "Valle del Dolo" è segnalato sulla Carta Escursionistica della Regione Emilia-Romagna con la sigla SP. Il percorso si sovrappone completamente al sentiero CAI 609. Il Percorso inizia nei pressi del campeggio di Rescadore di Febbio e termina a Costarsa di Civago. Il sentiero segue carraie e sentieri di facile percorribilità (escursionistica); dislivello 355 m (1.365-1.010 m.s.l.m); lunghezza 11.5 km (solo andata); tempo di percorrenza (senza soste) 3-4 ore. Ad ogni picchetto di legno corrisponde un numero che su depliant acquistabile presso il C.V. del parco indica una particolarità che può essere di tipo vegetativo faunistico geologico o di zone umide.
Altri sentieri che si incontrano lungo il Percorso:
- il n° 605 corrisponde al percorso natura n° 13 "Alta Valle del Dolo" e porta da Civago a Lama Lite attraverso il rifugio Segheria
- il n° 607 porta da Civago al Passone - il n° 611 conduce da Case Balocchi all'Alpe di Vallestrina
- il n° 615 porta da Rescadore al Passone e al rifugio Battisti
Ultimo aggiornamento: 10 Luglio 2019