Testo Analitico:
Descrizione
È uno dei centri più antichi del comune di Toano ed i suoi primi abitanti sono stati i Liguri.
Le loro testimonianze sono state cancellate dalla dominazione romana.
I Romani hanno iniziato ad utilizzare, per la cura delle malattie della pelle, lungo le sponde del torrente Dolo, la falda acquifera dalle proprietà termali che ha dato grande popolarità al borgo tanto da decretarne il nome "Aquarium".
Michele Savonarola, medico degli Estensi, considerava queste acque efficaci nelle malattie dello stomaco, in tutte le altre infezioni delle membra, stimolanti il sonno, l'appetito e dotate di azione lassativa.
Le virtù curative di queste acque sono state tramandate nei secoli fino all'età feudale.
Da visitare è anche la chiesa di Quara all'interno della quale, ottimamente conservata, si possono ammirare tele del '600, pannelli in legno con intarsi artistici ed il bellissimo tabernacolo in legno dei Ceccati.
A mezzo chilometro da Quara, lungo la provinciale per Gova, si trova Montebiotto, interessante borgo a sviluppo lineare dove si può vedere una bella casa a torre.