Testo Analitico:
Descrizione:
Nell'ambito di studi volti a indagare la frequentazione romano-ligure nell'area appenninica, in particolare nei centri minori, le associazioni di volontariato e l'Ente comunale hanno svolto ricerche in loco. La Sovrintendenza Archeologica per l'Emilia Romagna sta conducendo scavi nella zona di Luceria, che si rivelano di sicuro interesse. Anche in passato, a più riprese, sono state effettuate sessioni di scavo. A partire già dagli anni 1776-1786, quando ancora la scienza dell'archeologia, come modernamente intesa, ancora era di là da venire. Altre ricerche furono condotte nel 1861 da don Gaetano Chierici. I ritrovamenti sono stati cospicui: tra le tante altre cose il rinvenimento di tombe romane, nel 1909, durante i lavori di costruzione della ferrovia Reggio – Ciano.
(L. Patroncini, 1994)