Come arrivare:
Accessibilità
Località: Vedriano
Percorso: Da Canossa si imbocca la SS 513 sino a località Cerezzola, da qui sulla sinistra la SP 79 direzione Trinità e di qui una comunale sino a Vedriano.
Distanza dal capoluogo: km 14 circa.
Testo Analitico:
Descrizione
L'abitato, di chiara origine medievale, è contraddistinto da una lunga schiera di fabbricati che si snodano a lato della carrozzabile diretta nel fondovalle.
Le lunghe murature in pietra che si innalzano a lato della rotabile mostrano i segni delle continue ricostruzioni avvenute nel corso dei secoli: portali tamponati di origine tardo-medievale si intrecciano a finestrelle rinascimentali mentre archi ottocenteschi segnano l'ingresso di altrettante vetuste dimore rurali.
Nell'estremità superiore del paese, a breve distanza dalla chiesa parrocchiale, si innalza una pregevole casa a torre tardo medievale che si affaccia su uno spazioso cortile che anticamente era forse cintato da un'alta cortina muraria.
È suggestiva l'ambientazione architettonica che contraddistingue l'ingresso superiore dell'abitato nelle adiacenze della Trattoria dell'Aquila.
La locale chiesa parrocchiale, dedicata a San Salvatore, è di antica origine.