Area di Temporia

Località:

Temporia - 42032 Ventasso

Come arrivare:

Percorso: dal bivio per Cereggio, passato l'abitato, si prosegue seguendo l'indicazione per Vetto d'Enza, a un certo punto si lascia la strada comunale e si prende il bivio sulla sinistra per Temporia.

Area Turistica:

Area Turistica
Alto Appennino Reggiano

Zona Geografica:

Zona Geografica
Appennino

Testo Analitico:

Descrizione
Il fattore dominante di quest'area è costituito dalla formazione geologica della arenarie di Ranzano, presente con numerose fasce, associata ad un interessante sistema vegetazionale e faunistico. La formazione rocciosa e il risultato dell'azione erosiva dell'acqua sulle arenarie hanno favorito la creazione di un paesaggio fluviale e montano molto suggestivo, tuttora incontaminato, soprattutto per la quasi totale assenza di insediamenti umani. Di notevole interesse è la formazione boschiva della zona, costituita prevalentemente da specie ad alto fusto come cerro, rovere, roverella, carpino nero, opalo e castagno.
Anche il popolamento faunistico merita attenzione soprattutto per la presenza di specie ormai rare nel territorio provinciale: in modo particolare è bene ricordare le numerose specie di rettili, mammiferi e rapaci diurni e notturni. Sono spesso presenti specie generalmente molto esigenti in termini ambientali a testimonianza della valenza naturalistica dell'intera area.

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025