Busana Ca' Manari Nismozza

Località:

Cà Manari Nismozza - 42032 Ventasso

Contatti:

Periodi di svolgimento:

Non praticabile in caso di neve o ghiaccio

Percorso:

Si raggiunge il punto di partenza dalla SS 63 Reggio Emilia, Busana, imboccando poi la SP 18 Busana, Marmoreto a 1 km dal capoluogo.

Percorso:

Busana - Chiesa di S. Venanzio - Ca' Manari - Nismozza

Area Turistica:

Appennino

Zona Geografica:

PAppennino

Dettaglio itinerario:

Itinerario in Dettaglio
L'itinerario inizia ad 1 km dall'abitato di Busana in direzione del paese di Marmoreto (vicino al campo sportivo).
E' possibile visitare la Chiesa di S. Venanzio, costruita nel 1932 sul colle un tempo occupato dall'antico castello dei conti Dalli, proseguendo poi per Ca' Manari attraverso una strada bianca. Nel piccolo nucleo rurale è visibile un'antica maestà a pilastrino con nicchia e coperta a lastre di pietra. Si continua per il sentiero che parte vicino alla fontana e in 15' si arriva a Nismozza, antico borgo alle falde del monte Ventasso arroccato alla sinistra del fiume Secchia. All'interno del paese fanno bella mostra di sè diversi metati, il lavatoio e alcuni fabbricati rurali con caratteristiche tipologiche di rilievo.

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025