Cerreto Alpi - Valbona - Passo della Scalucchia
Località:
42032 Ventasso
Contatti:
- 0522 899402 - 0522 895008 Parco Nazionale sede di Ligonchio
- infoparcoappennino.it
Periodi di svolgimento:
Organizzazione:
Percorso:
Percorso:
Area Turistica:
Zona Geografica:
Dettaglio itinerario:
Per quanto riguarda il tratto collagnese, si attraversano i boschi della valle del Riarbero, antica pertinenza del livello di Nasseta (borgo medioevale distrutto e diviso tra i paesi confinanti), si scende alle ferriere, sito di una fonderia voluta dagli estensi nel XVI secolo, e, ancora, al magnifico castagneto di Cerreto Alpi e agli schiocchi del Secchia lungo un tratto dell'antica via di Lunigiana, ora SS 63. Dopo il borgo e il mulino di Cerreto Alpi, si attraversano le aree calcaree del rio Biola, il borgo pastorale di Valbona, il passo della Scalucchia, per scendere poi in val d''Enza.
(Alberto Cenci, 1994)
Comune:
VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it
Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025