Complesso Rurale Cavazzone
Località:
Ca' Bertacchi - 42030 Viano
Come arrivare:
Accessibilità
Località: Cà Bertacchi
Percorso: Da Viano è raggiungibile percorrendo la SP 89 fino a Regnano dove si imbocca la SP 63 in direzione Ca' Bertacchi. Da Reggio Emilia è facilmente raggiungibile percorrendo la SP 63 che da Albinea porta a Regnano. Circa un chilometro prima di Regnano si arriva a Ca' Bertacchi.
Località: Cà Bertacchi
Percorso: Da Viano è raggiungibile percorrendo la SP 89 fino a Regnano dove si imbocca la SP 63 in direzione Ca' Bertacchi. Da Reggio Emilia è facilmente raggiungibile percorrendo la SP 63 che da Albinea porta a Regnano. Circa un chilometro prima di Regnano si arriva a Ca' Bertacchi.
Area Turistica:
Appennino
Zona Geografica:
Zona Matildica
Testo Analitico:
Descrizione
Nelle immediate vicinanze della località "la Capanna" è notabile, a lato della strada principale, un ampio fabbricato colonico a pianta allungata caratterizzato da un grande corpo centrale articolato su due piani e delimitato da due ali di edifici funzionali.
Questi ultimi presentano la falda del tetto spezzata e canali di gronda sottesi da una decorazione a dentelli in ferro.
L'edificio faceva parte della tenuta Franchetti ed era collegato alla "Capanna", di cui costituiva la residenza dei fattori e dei braccianti agricoli.
Questo fabbricato riprende le caratteristiche costruttive ed architettoniche in stile fine '800 - inizi '900 benchè irrigidito da avancorpi sorretti da pesanti colonne a sezione quadrata.
Lo stile è reso evidente oltre che dalla decorazione a dentello anche dal paramento policromo a bande alternate in pietra e mattone che danno movimento all'intera costruzione.
Nelle immediate vicinanze della località "la Capanna" è notabile, a lato della strada principale, un ampio fabbricato colonico a pianta allungata caratterizzato da un grande corpo centrale articolato su due piani e delimitato da due ali di edifici funzionali.
Questi ultimi presentano la falda del tetto spezzata e canali di gronda sottesi da una decorazione a dentelli in ferro.
L'edificio faceva parte della tenuta Franchetti ed era collegato alla "Capanna", di cui costituiva la residenza dei fattori e dei braccianti agricoli.
Questo fabbricato riprende le caratteristiche costruttive ed architettoniche in stile fine '800 - inizi '900 benchè irrigidito da avancorpi sorretti da pesanti colonne a sezione quadrata.
Lo stile è reso evidente oltre che dalla decorazione a dentello anche dal paramento policromo a bande alternate in pietra e mattone che danno movimento all'intera costruzione.
Comune:
VIANO
Via San Polo, 1, 42030 Viano (RE)
0522 988321, 0522 988497
parrinello.protocollo@comune.viano.re.it
www.comune.viano.re.it
Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023