Monte Venere

Località:
Ariolo - 42034 Casina
Come arrivare:
Accessibilità
Distanza dal capolugo comunale km 10 circa.
Da Casina si imbocca la comunale Migliara Leguigno Montale e si giunge nei pressi di Ariolo, a est del borgo ci si immette nella strada sterrata Leguigno Montale e la si segue per un breve tratto, ad un tornante si procede lungo una mulattiera che conduce agli scavi archeologici ai piedi di Monte Venere.
Distanza dal capolugo comunale km 10 circa.
Da Casina si imbocca la comunale Migliara Leguigno Montale e si giunge nei pressi di Ariolo, a est del borgo ci si immette nella strada sterrata Leguigno Montale e la si segue per un breve tratto, ad un tornante si procede lungo una mulattiera che conduce agli scavi archeologici ai piedi di Monte Venere.
Area Turistica:
Appennino
Zona Geografica:
Zona Matildica
Testo Analitico:
Descrizione
Alla fine del secolo scorso vi furono condotte campagne di scavo nel corso delle quali vennero alla luce testimonianze della età del bronzo. Il sito archeologico di Monte Venere è rinomato per l'abbondanza di oggetti di metallo lavorato, in bronzo appunto, che vi sono stati rinvenuti
Alla fine del secolo scorso vi furono condotte campagne di scavo nel corso delle quali vennero alla luce testimonianze della età del bronzo. Il sito archeologico di Monte Venere è rinomato per l'abbondanza di oggetti di metallo lavorato, in bronzo appunto, che vi sono stati rinvenuti
Comune:
CASINA
P.zza IV Novembre, 3, 42034 Casina (RE)
0522 604711, 0522 609464
casina@cert.provincia.re.it
www.comune.casina.re.it
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023