Museo del Sughero di Cervarezza
Località:
Piazza 1° Maggio - 42032 Ventasso
Contatti:
- 0522 890655 Museo del Sughero
- museodelsughero@comune.ventasso.re.it
Come arrivare:
Il Museo è ospitato presso il Centro Servizi "Teresa Romei Correggi" in P.zza I Maggio a Cervarezza Terme.
Orario feriale:
Apertura Aprile 2025:
giovedì 17 (9.30 - 12.30)
sabato 20 (9.30 - 12.30)
pasqua e pasquetta (9.30 - 12.30)
giovedì 24 (9.30 - 12.30)
venerdì 25 (9.30 - 12.30)
sabato 26 (9.30 - 12.30)
domenica 27 (9.30 - 12.30)
martedì 29 (9.30 - 12.30)
L'apertura al pubblico segue solitamente quella dell'infopoint comunale del Museo del Sughero, è possibile anche programmare visite su richiesta.
Area Turistica:
Testo Analitico:
Particolarità di Cervarezza è la lavorazione del sughero per la produzione di tappi. Secondo le testimonianze e i documenti raccolti questa antica lavorazione si perde nella notte dei tempi. La transumanza dei pastori del luogo in Maremma per svernare con le greggi permise un primo contatto con la pianta del sughero e l'opportunità di imparare a lavorarlo. La scorza del sughero arrivò a Cervarezza e venne lavorata a mano nelle case e nelle cantine, da tutti i componenti delle famiglie, per ottenerne i primi rudimentali turaccioli. In seguito la lavorazione si è industrializzata e continua ancora oggi attraverso alcuni operatori locali che hanno salvaguardato questa importante tradizione di vita e cultura. E' possibile ripercorrere la storia di questa singolare tradizione visitando il locale Museo del Sughero, aperto nel 2006.
Link Utili:
Comune:
VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it
Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025