Valestra - Castello di Carpineti

Località:

Valestra - 42033 Carpineti

Contatti:

Periodi di svolgimento:

Tutto l'anno, tranne in caso di neve o ghiaccio.

Percorso:

Da Valestra al Castello dei Carpineti

Percorso:

Dal centro di Carpineti si percorre la SP 7 per Baiso, e, dopo 5 km, si svolta a destra (SP 64) per Valestra. Qui si lascia l'automobile presso il locale bar-ristorante (11 km da Carpineti).
Si percorrerà il crinale tra le vallate del Secchia e del Tassaro, seguendo il Sentiero CAI 618. La durata del percorso, sola andata, è di 2,15 ore circa.
Le principali tappe sono: Borgo di Valestra, Monte Valestra, Passo della Regina, Castello di Carpineti.

Area Turistica:

Zona Matildica

Zona Geografica:

Appennino

Dettaglio itinerario:

Itinerario in Dettaglio
L'itinerario, facile, si sviluppa su sentieri, carraie e brevi tratti asfaltati. La parte sommitale del monte Valestra e del monte S. Vitale presentano, sul versante della valle che guarda il Secchia, pareti scoscese e strapiombanti, situate a tratti a breve distanza dal sentiero. Difficoltà
L'itinerario, di facile percorrimento, si sviluppa su sentieri, carraie e brevi tratti asfaltati. La parte sommitale del monte Valestra e del monte S. Vitale presentano, verso la vallatadel fiume Secchia, pareti scoscese e strapiombanti, situate a tratti a breve distanza dal sentiero.

Comune:

CARPINETI
Piazza Matilde di Canossa, 1, 42033 Carpineti (RE)
0522 615019 0522 615020 , 0522 718014
territorio@comune.carpineti.re.it
www.comune.carpineti.re.it

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023