Valle di Rio Re

Località:

42032 Ventasso

Come arrivare:

Accessibilità
A 2 km da Ligonchio, in direzione passo di Pradarena, si trova il ponte di rio Re: il sentiero ha inizio alla sinistra della strada.
Percorso Natura n. 9 (2h20').
Sentieri CAI 637, 639, 641 (5h'30).

Area Turistica:

Area Turistica
Alto Appennino Reggiano

Zona Geografica:

Zona Geografica
Appennino

Notizie aggiuntive:

Notizie Aggiuntive
L'itinerario è lungo ma privo di difficoltà. In caso di pioggia il terreno può risultare scivoloso.

Testo Analitico:

Descrizione
La valle del rio Re presenta un profilo geologico complesso e interessante. La risalita lungo la stretta e profonda valle costituisce un'escursione facile e di grande fascino.
Nei pressi della partenza emergono in grossi banchi i cosiddetti gessi triassici, incisi profondamente dall'erosione delle acque torrentizie, che spiccano per il loro colore biancastro. Nella parte alta il percorso attraversa la vallata incisa dal corso d'acqua proveniente dall'imponente circo glaciale alla testata di Rio Re. E' questa la morfologia tipica delle valli glacializzate, costituito da un'ampia conca semicircolare a pareti ripide e a fondo dolcemente ondulato. Qui la neve, accumulandovisi e trasformandosi progressivamente in ghiaccio, costituiva il cosidetto bacino di alimentazione del ghiacciaio.

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025