Estate in Appennino 2023

Periodo di Svolgimento

dal

06

GIU '23

al

30

SET '23

Località:

42035 Castelnovo Ne Monti

Programma:

Tutta l’estate

dal 6 giugno all’11 luglio
Canossa
Camminare in salute – gruppi di cammino
Ciano d’Enza
Tutti i martedì dalle 7.30 alle 9.00- Ritrovo in Piazza Matilde di Canossa

14-28 giugno 12-26 luglio 6-20 settembre
Canossa
Letture al Tempietto del Petrarca con il gruppo di lettura Emilia Bestsellers
Tempietto del Petrarca - Loc. Selvapiana
Info: Ecomuseo delle Valli del Secchia e dell’Enza - Cell. 338 674 4818, e.mail info@ecomuseoenzasecchia.it

mesi di giugno, luglio, agosto, settembre, ogni venerdì
Castelovo ne’Monti
Gruppi di cammino
Passeggiate con accompagnatore esperto in Scienze Motorie a partecipazione libera e gratuita, con ritrovo al parco pubblico “Angelo Vassallo” (sopra la Coop) – ore 18.30, con inizio venerdì 9 giugno.
Informazioni: Uisp Tel. 0522 267211 e Comune di Castelnovo ne’ Monti, Ufficio Promozione del Territorio Tel. 0522 610208

da domenica 11 giugno – fino a sabato 29 luglio
71° Torneo della Montagna – calcio
Castelnovo ne’Monti e altri comuni della Montagna
tutte le domeniche: ore 16 giovanissimi, ore 17 dilettanti

da lunedì 12 giugno - fino a venerdì 28 luglio
Castelnovo ne’Monti
Centro estivo L.G. Basket
Attività sportiva, laboratori, compiti estivi, passeggiate e piscina per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 14 anni
Palestra “L. Giovanelli” – dalle ore 8 alle 13.30 (dal lunedì al venerdì). Informazioni e iscrizioni: Mally 347 9866832, Nicola 339 8894369, email: lgbasekt2016@gmail.com

tutto il mese di luglio
Ventasso
"Ligonchio in cornice" - Concorso di pittura a tecnica libera aperto a tutti, anche ai bambini.
Info e regolamento sul sito internet: www.dreamingligonchio.it
e-mail: proloco.ligonchio@gmail.com. Cell : 3281003455

da lunedì 12 giugno - fino a venerdì 4 agosto
Castelnovo ne’Monti
Campo giochi Circolo Tennis Appennino reggiano
Attività ricreative con base tennis e padel, piscina, escursioni per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni
Circolo Tennis Appennino Reggiano. Info e iscrizioni: www.tennisappenninoreggiano.it
e-mail: info@tennisappenninoreggiano.it, Cell. 349 6188888

da lunedì 12 giugno – fino a venerdì 4 agosto
Castelnovo ne’Monti
Onda della Pietra Summer Camp
Multisport, balli di gruppo (caraibici, hih hop) basket, tennis, nuoto, compiti dopo pranzo per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
Presso Onda della Pietra. Info: Tel. 0522 612091

da lunedì 12 giugno fino al 14 agosto
Catelnovo ne’Monti
Piazza Parola - presentazione di libri
In centro storico, piazza delle Armi - ore 21; lunedì 19 giugno, Chiesa di Vologno
Info: Biblioteca Crovi 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

tutte le domeniche dal 18 giugno al 17 settembre
Ventasso
Mercato settimanale
Cerreto Laghi
Dalle ore 8 alle ore 13

da giugno a inizio settembre
Ventasso
Museo del Sughero aperto dal martedì alla domenica con possibilità di viste.
Cervarezza
Ingresso gratuito

tutti i lunedì pomeriggio da giugno a settembre
Ventasso
Camminare a Ventasso

tutte le domeniche estive
Villa Minozzo
Visite alla Rocca ed alla Pieve
Minozzo
Dalle 16.00 alle 18.00 a cura di Ass. Amici della Rocca di Minozzo


GIUGNO


10 e 11
Casina
Borgo in festa a Bergogno
Bergogno
Dal sabato pomeriggio e per tutto il weekend il borgo si anima di iniziative e buon cibo.
A cura dell’associazione Bergogno Medievale

domenica 11
Casina
Festa delle culture - Colori e sapori dal mondo
Ore 17, Parco Pineta

10 e 11
Ventasso
Freeride fighter – 3° raduno mtb
Ligonchio
Dalle ore 9, raduno di mountain bike a cura di CUPRA. Info: 329.8974215

domenica 11
Baiso
Camminata e pranzo alla Panchina Gigante
San Cassiano
A cura della proloco

domenica 11
Villa Minozzo
Fiera di S. Antonio
Ore17.00 concerto “Primavera Musicale” e ore 21.00 concerto di chitarre classiche presso Teatro Mantellini

domenica 11
Villa Minozzo
Festa dei pupazzi
Sologno

martedì 13, 20 e 27
Casina
Martedì alla Cantoniera
Incontri culturali tematici, ore 20.30

14 e 15
Castelnovo ne’Monti
Una notte al museo- Saggio di fine anno delle allieve del Centro Danza Appennino
Teatro Bismantova - ore 20.30

14 e 15
Ventasso
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
Cervarezza Terme
Poesia Naturalis. Atelier di scrittura con Alessandro De Francesco su rapporto uomo, suono e natura
Al Campo Base Girotondo, via Santa Lucia delle Fonti 3 - dalle ore 10 alle ore 17

giovedì 15
Canossa
Com’è bello conoscere le cose
Ciano d’Enza
Museo del Novecento, ore 20.00
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

venerdì 16
Canossa
Solstizio d’estate 2023
Località Roncovetro e Lesignola
Dalle 19.00. Cena sotto le stelle e intrattenimento
Info: Cell. 349 618 8200

16 – 17 - 18
Castelnovo ne’ Monti
Raduno nazionale Volley Femminile - Federazione Sport Sordi Italia
Presso palestra Peep

sabato 17
Baiso
Festa spagnola
A cura della Proloco di Baiso

sabato 17
Canossa
Calamari e valzer
Località Trinità
Cena a base di pesce in collaborazione con il Ristorante "Da Mario" e serata danzante
Info: ATS Pro Loco di Trinità, email ats.protrinita@libero.it

17 e 18
Canossa
27° Trofeo Città di Canossa
Loc. Selvapiana, Comune di Canossa
Tutto il giorno, gara attitudinale cani da caccia
Info: Evento organizzato da Federcaccia – sezione di Canossa

sabato 17
Castelnovo ne’ Monti
Festa della Pinta
Costa de’ Grassi
Dalle ore 20

17 e 18
Ventasso
36° Fiera del cavallo del Ventasso
Ramiseto
Rassegna del Cavallo del Ventasso, ballo country musica e buon cibo. Mercato tutta la domenica.
A cura della Proloco, info: 339.2961476 Francesco

sabato 17
Ventasso
Festival del Solstizio
Cervarezza Terme
Dall’alba al tramonto - Musica, Benessere, Movimento per tutta la giornata. Ore 5.30 “Cronache da Faggeta “D’esperanto Trio + letture di Giorgio Riccardo Galassi; al Tramonto I Tamburi del Crostolo all’Osservatorio astronomico. A cura di Proloco Cervarezza Terme

sabato 17
Ventasso
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
Cerverezza Terme
Poesia Naturalis. Atelier di scrittura con Alessandro De Francesco su rapporto uomo, suono e natura
Al Campo Base Girotondo, via Santa Lucia delle Fonti 3 - ore 21,00

sabato 17
Vetto
Raduno MTB in notturna
A cura della Associazione MTB Alta Val d’Enza
Ore 21,00. Partenza e arrivo presso la frazione Tizzolo,a seguire cena in compagnia.
Info e prenotazioni: 346 6494017

domenica 18
Baiso
Festa della lavanda
Casale di Baiso
Presso Le erbe dei Calanchi
Info: 338.3302236

domenica 18
Canossa
Festival dei Borghi
Gli antichi borghi immersi nel verde saranno i protagonisti della 3°edizione del Festival. Appuntamenti culturali, artistici, e tanta convivialità frutto della collaborazione del territorio
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

domenica 18
Casina
Concerto di Primavera
Sarzano
Ore 18, nella chiesa di Sarzano. Concerto a cura del Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti.Ingresso libero limitatamente ai posti disponibili

domenica 18
Ventasso
Raduno di MTB elettriche e muscolari
Marmoreto

lunedì 19
Castelnovo ne’Monti
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
Chiesa di Vologno
Anteprima Compieta ore 21: presentazione del libro “Dio, la libertà e il male” di Michela Dall’aglio Maramotti; con camminata dal bivio di Ginepreto a Vologno, partenza ore 20 (con torce)
Info: Biblioteca Crovi 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

martedi 20
Ventasso
Presentazione del libro di Piergiorgio Casotti fotografo
Acquabona
Presso il Circolo, ore 21

da mercoledì 21 a sabato 24
Baiso
Festa della birra
Levizzano
A cura di Ass. USC Piola

da giovedì 22 a lunedì 26
Castelnovo ne’Monti
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
giovedì 22 – Vespro, ore 17 “La foresta radice labirinto”, lettura e laboratorio creativo ispirati all’omonimo racconto di Italo Calvino. Pineta di Monte Bagnolo. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata a data da destinarsi.
venerdì 23 – Vespro, ore 18 “Vola alta parola” con Gian Mario Villalta in dialogo con Guido Monti.
Pieve di Campiliola
– Compieta, ore 21.30: “Abitare poeticamente il mondo” letture da Christian Bobin con Emanuele Ferrari, Meditazioni di Don Giovanni Ruozi e Don Giordano Goccini, Giovanni Picciati clarinetto, Giovanni Mareggini flauto traverso, Corrado Barbieri fagotto.
Grotta dell’eremita, con partenza dal piazzale della Pietra di Bismantova (con torce per il rientro). In caso di maltempo, Centro Laudato Si’
sabato 24 – Mattutino, ore 9. “L’essere in connessione” passeggiata esperienziale nei dintorni della Pietra di Bismantova con Francesca Catellani. Partenza dalla chiesa di Vologno. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata – info 3282136632
domenica 25 – Vespro, ore 17.30. Spettacolo teatrale “Voci del bosco” con Elena Brogna. Pineta Monte Bagnolo. In caso di maltempo, Teatro Bismantova
– Compieta, ore 20: “Concerto per alberi – parole tra i rami” con Teatro dell’Orsa; partenza da Ginepreto con arrivo all’Orto dei Frati (con torce).In caso di maltempo, Centro Laudato Si’
lunedì 26 - Compieta, ore 21 “Sembra che non ci sia”: presentazione dei libri di Lia Rossi e Marina Coli. Castelnovo ne’ Monti, Piazza delle Armi. In caso di maltempo Teatro Bismantova
Info: Biblioteca Crovi 0522610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

venerdì 23
Canossa
“A pint of archeology”
Sito Archeologico di Luceria- Ciano d’Enza
Visita guidata e aperitivo divulgativo a cura di ArcheoVea, cell. 340 1939057, email info@archeovea.it

dal 23 al 30 giugno
Castelnovo ne’Monti
RUBIERESE volley camp
US Rubierese Volley in collaborazione con Appennino Volley Team per tutte le ragazze nate dal 2003 al 2011 anche tesserate per altre società
Palazzetto dello Sport “L. Giovanelli”, Palazzetto dello Sport “M. Bonicelli”, Palestra Scuole Medie Bismantova, Centro di Atletica Leggera, Onda della Pietra
Info e iscrizioni: www.rubieresevolley.it

sabato 24
Canossa
Festa della birra
Località Trinità
A cura di ATS Pro Loco di Trinità. E.mail ats.protrinita@libero.it

sabato 24
Casina
Tortellata di san Giovanni
Leguigno
Dalle ore 19 la tradizionale cena di San Giovanni con i migliori tortelli della tradizione.
A cura del Gruppo Amici di Leguigno, info: 339 6853886

24 e 25
Canossa
So-spesa sui calanchi
Località Borgo di Canossa
Mercato contadino con piccoli produttori biologici e locali.
Info: Associazione Terre di Canossa Cell. 347 8511957. E.mail: associazione.terredicanossa@gmail.com

sabato 24
Toano
Festa in ricordo di Riccardo Borgonovi
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

sabato 24
Toano
Serata anni ’70 ’80 ’90
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

sabato 24
Vetto
Birra Rock
Groppo
A cura dell’Associazione Groppo.
Dalle ore 20,00 cena con prodotti tipici – Musica dal vivo
Info: 347 0436024, 338 3958678

sabato 24
Vetto
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
Chiesa di Rosano
Vespro, ore 18: “Quando la città si vede” incontro con Stefano Raimondi in dialogo con Emanuele Ferrari, Edoardo Ponzi vibrafono.
Info: Biblioteca Crovi 0522610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

sabato 24
Villa Minozzo
Te lo ricordi?.. musica anni ’70-‘80
Minozzo
Presso Pista polivalente

domenica 25
Baiso
Festa della lavanda
Casale di Baiso
Presso Le erbe dei Calanchi
Info: 338.3302236

domenica 25
Canossa
Festival dei Borghi
Gli antichi borghi immersi nel verde saranno i protagonisti della 3°edizione del Festival. Appuntamenti culturali, artistici, e tanta convivialità frutto della collaborazione del territorio
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

domenica 25
Casina
Faber Teater presenta IL CAMMINO DELLE STAGIONI
Spettacolo itinerante scritto da Francesco Micca con Francesco Micca e Paola Bordignon. Ore 17.00

domenica 25
Casina
Castello in giallo.. Noir
Castello di Sarzano
Giordano Simonelli “Bianco porpora” e Gabriele di Giovanni “Sangue vuol sangue”, dialogo con Alberto Cenci. Ore 16.00

dal 25 giugno al 1 luglio
Castelnovo ne’Monti
Basket camp Pallacanestro Reggiana per i nati dal 2010 al 2013
Campetto basket parrocchiale, Onda della Pietra, palestra Cattaneo e palestra Peep
A cura di Pallacanestro Reggiana Reggio Emilia

domenica 25
Castelnovo ne’Monti
Felina Shopping - la qualità torna in mercato per rivivere la nostra tradizione
Felina centro – ore 8/18

domenica 25
Ventasso
Fiera di Cinquecerri
Cinquecerri
Per tutto il giorno

domenica 25
Vetto
Motoraduno
Groppo
A cura dell’Associazione Groppo. Ore 11,00 Motoraduno Memorial “Ivano Bomba” e pranzo a seguire. Info: 347 0436024 – 338 3958678

domenica 25
Villa Minozzo
Inaugurazione del percorso ciclistico “Corri” dedicato a Corrado Chiari
Costabona

giovedì 29
Casina
Il cielo nascosto 2023 – Briciole sul sentiero #1
Viaggio dentro Kafka.Lezione/Reading con musica di e con Emanuele Ferrari
Anfiteatro del Parco Pineta ore 21.00

venerdì 30
Toano
“Toano ascolta, storie di vita”
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

venerdì 30
Toano
Festa del volo
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

venerdì 30
Canossa
Festival dei Borghi
Gli antichi borghi immersi nel verde saranno i protagonisti della 3°edizione del Festival. Appuntamenti culturali, artistici, e tanta convivialità frutto della collaborazione del territorio
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

venerdì 30
Casina
Moto raduno Tinga – street food
Stand gastronomici da ogni zona d’Italia e dal mondo; musica, giochi per i più piccoli e dal motoraduno Tinga.


LUGLIO

1 e 2
Baiso
Semplicemente Pelè
Muraglione di Baiso
A cura di CRI Baiso e AVIS Baiso

1 e 2
Canossa
Festival dei Borghi
Gli antichi borghi immersi nel verde saranno i protagonisti della 3°edizione del Festival. Appuntamenti culturali, artistici, e tanta convivialità frutto della collaborazione del territorio
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

sabato 1
Casina
Gnoccata sotto le stelle
Giandeto
Dalle ore 19 cena all’aperto con gnocco e salumi. Si accede su prenotazione fino ad esaurimento posti: tel. 328-9145273 - 339 4896538 - 388 1794612.

1 e 2
Casina
Moto raduno Tinga – street food
Stand gastronomici da ogni zona d’Italia e dal mondo; musica, giochi per i più piccoli e dal motoraduno Tinga.

sabato 1
Castelnovo ne’Monti
42a Rassegna Corale Castelnovese
a cura del Coro Bismantova con cori ospiti
Oratorio Don Bosco – ore 21

sabato 1
Castelnovo ne’Monti
Disco Music con DJ Papeete Beach Milano Marittima
Presso Distesa estiva Onda della Pietra – ore 22

1 e 2
Toano
Festa del volo
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

sabato 1
Vetto
“Fanfara e cena con gli Alpini”
Presso l’Arena estiva, a cura del Gruppo Alpini di Vetto
Dalle ore 21.00. Info 347.0361055

sabato 1
Villa Minozzo
Concerto “Borghi bros”
A cura di Bar castello

domenica 2
Casina
Olifesta
Nella Pineta di Casina una festa dedicata al benessere: seminari, trattamenti olistici, laboratori, cibo a chilometro zero e molto altro.
Iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Casina

domenica 2 e tutte le domeniche di luglio
Castelnovo ne’ Monti,
Mercatino dell’antiquariato con hobbisti
Piazza Peretti dalle ore 8.30

domenica 2
Castelnovo ne’ Monti,
22° Giro della Pietra
Gara podistica nazionale del circuito UISP-CSI di 17 Km (Categorie Assolute)
Centro di Atletica Leggera – ore 9

dal 2 all’ 8 luglio
Castelnovo ne’ Monti,
Basket camp alta specializzazione Pallacanestro Reggiana
Per i ragazzi nati dal 2005 al 2009. Campetto basket parrocchiale, Onda della Pietra, palestra Cattaneo e palestra Peep, a cura di Pallacanestro Reggiana Reggio Emilia

domenica 2
Ventasso
XXXIII Motocavalcata – Alta Valle dei Cavalieri
Moto Enduro e Quad
Miscoso – info:393 9303196

domenica 2
Ventasso
Raduno auto storiche
Marmoreto
Presso il Circolo La Scuola

domenica 2
Vetto
“Fiera di San Giovanni”
Per l’intera giornata: mercato ambulante, di prodotti tipici e biologici, dell’artigianato; strutture gonfiabili per il divertimento dei bambini
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni di Volontariato
Info: 0522 815221

domenica 2
Vetto
Adunata Provinciale degli Alpini
Sfilata e pranzo in compagnia a seguire. Info 347 0361055

lunedì 3, 10, 17, 24 e 31 luglio
Casina
Festival Ambiente e sostenibilità a cura di Alessandro Scillitani
Documentari e dibattiti. Ore 21.30 / Ex-bocciodromo del Parco Pineta

dal 3 al 7 luglio
Castelnovo ne’Monti
Torneo di Basket 3 Vs 3 “2° Memorial Gianni Caprari”
Campetto parrocchiale – ore 20.30 – 24, in caso di maltempo palestra Ist. Cattaneo

giovedì 6
Castelnovo ne’Monti
MEETING D’ESTATE
Meeting Nazionale FIDAL-CIS-UISP Open (Categorie assolute e giovanili)
Centro di Atletica Leggera – dalle ore 18

7-8-9
Baiso
La tavola di Bisanzio
Tre giorni di spettacoli, mercato e buon cibo all’insegna della tradizione bizantina
A cura di Ass. La tavola di Bisanzio, info: www.latavoladibisanzio.it

venerdì 7
Canossa
Vico in festa
Località Vico – Ciano d’Enza
Presso Centro Sportivo ‘A. Cavandoli’. In caso di maltempo si rinvia al 14 luglio
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

7-8-9
Toano
Beer music festival
Cerredolo
Info www.beermusic.it a cura di Pro Loco Cerredolo

8 e 9
Canossa
Festival dei Borghi
Gli antichi borghi immersi nel verde saranno i protagonisti della 3°edizione del Festival. Appuntamenti culturali, artistici, e tanta convivialità frutto della collaborazione del territorio
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

sabato 8
Ventasso
1° festa della birra con musica live
Collagna
Presso campo da bocce dalle ore 18

sabato 8
Ventasso
New yar serata con dj
Acquabona
Presso il Circolo – ore 21

sabato 8
Vetto
Arena Estiva. Ballo Liscio con l’orchestra “Nicola Marchese”
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni di volontariato di Vetto. Dalle ore 21,00, info: 0522 - 815221

sabato 8
Vetto
Musica dal vivo “Paul Boss & Old String Band”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”
Dalle ore 21,00. Info 380 7747903

domenica 9
Casina
Inaugurazione mostra “Erbario mistico d’Appennino” e Mercato Slow Food
Castello di Sarzano
Alle ore 11 inaugura la mostra dell’artista Alessandra Calò dedicata al bosco della Pentoma e alla biodiversità. Per tutta la mattinata mercatino slow food: prodotti a km 0 dalle aziende agricole del territorio. INFO www.comune.casina.re.it

domenica 9
Casina
Galline Volanti APS presenta FIABE E AMACHE FRA I PINI
Racconti e laboratori nel parco
Mattina e pomeriggio / Parco Pineta di Casina

domenica 9
Castelnovo ne’Monti
Motori ne’ Monti
raduno auto
Piazza Gramsci - ore 9 ritrovo, ore 11 partenza per giro turistico

domenica 9
Toano
41° Festival dell’Appennino Reggiano e mercato straordinario
Festival di canto corale. Mercato per le vie del paese.
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

domenica 9
Ventasso
18° Ecomaratona del Ventasso
Busana

domenica 9
Villa Minozzo
Rappresentazione “Roncisvalle” di Romolo Fioroni
A cura della Società del Maggio costabonese

da lunedì 10 luglio a venerdì 04 agosto
Ventasso
Campo Estivo
Collagna – tutto il giorno

mercoledì 12
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

venerdì 14
Casina
Festa della Fiorentina toscana
Giandeto
Dalle ore 19 solo su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Tel. 335 57014206.

15 e 16
Baiso
Festa della Croce Rossa
A cura di CRI Baiso

sabato 15
Casina
Teatro degli Alfieri presenta: Storie selvatiche
Di e con Lorenza Zambon. Oggetti di Antonio Catalano
ore 21.30 / Anfiteatro del Parco Pineta

sabato 15
Toano
Festa degli Alpini
Cavola

sabato 15
Toano
Concerto Pink & Us
Manno
Info: Pro-loco Manno tel. 338 3592555

15 e 16 luglio
Ventasso
Senators Enduro Cup – campionato regionale
Ligonchio – ore 9

sabato 15
Vetto
Finale Torneo di tennis “Gli Amici di Giuli”
Presso Campo da tennis. A cura di Polisportiva Dilettantistica Vetto in memoria dell’Amico Giuliano Azzolini. Dalle ore 21.00, info: 334 9829322

sabato 15
Vetto
Arena Estiva. Cena sotto le stelle con “Federico”
Musica dal vivo. Dalle ore 21,00
A cura della Pro Loco Vetto. Info: 340 2335108

sabato 15
Vetto
Musica dal vivo “Johnny La Rosa”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”. Dalle ore 21.00. Info 380 7747903

domenica 16
Canossa
Festa del grano
Località Trinità
Va in scena la filiera del grano, dall’aratura fino all’arrivo in tavola del pane caldo.
A cura di ATS Pro Loco Trinità. E.mail ats.protrinita@libero.it

domenica 16
Canossa
Passeggiata meditata in poesia
Tempietto del Petrarca - Loc. Selvapiana, Ciano d’Enza
Ore 17.00: ritrovo al parcheggio ‘CerezBay’ in località Carazeto.
Facile attività benessere svolta da operatore olistico professionale.
Info: Ecomuseo delle Valli del Secchia e dell’Enza - Betty 3397805594

domenica 16
Casina
Consegna del Premio Studio Pietro Gambarelli
Bergogno
Iniziativa organizzata da Pro Loco Bergogno Medievale

domenica 16
Casina
Marcia dei due laghi
Marcia podistica attraverso Casina e dintorni, organizzata da Sport Club Casina

domenica 16
Castelnovo ne’Monti
Felina Shopping - la qualità torna in mercato per rivivere la nostra tradizione
Felina centro
Dalle ore 8 alle 18

domenica 16
Ventasso
Gara di Motocross – campionato Toscano
Miscoso

dal 17 al 30
Ventasso
Torneo di calcetto
Talada

dal 17 luglio all’11 agosto
Vetto
GREST. Centro ricreativo estivo
Dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso il Circolo.
A cura della Parrocchia San Lorenzo, info: 333 8661510

domenica 16
Villa Minozzo
Mercato Straordinario. Concerto del coro popolare “Le falistre e i fulminant”.
Minozzo

mercoledì 19
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

mercoledì 19 luglio
Castelnovo ne’Monti
Festa del Borgo
Centro storico – dalle 19.30

mercoledì 19
Toano
Pesce fritto in piazza e ballo liscio
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

mercoledì 19
Carpineti
"Tra Munt" e "Tra Vers" a "e Tramunt"
(Tra monti e tra versi al tramonto)
Incontro culturale mercoledì sera al tramonto, un viaggio attraverso i dialetti,
per un ritorno alle origini, poesie e tanto altro.
Piazza Matilde di Canossa ore 20.30

giovedì 20 e 27
Carpineti
Pallone che passione, 6° edizione
Marola
Campo Sportivo di Marola ore 16.30. Giochi su prato, pallone e non solo.
Prenotazione obbligatoria presso Proloco o al 335 331898

giovedì 20
Toano
Cavolaforum in festa
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

giovedi 20
Ventasso
Tradizionale mercatino montano
Collagna
Dalle ore 19 alle ore 24

venerdì 21
Casina
Alcantara Teatro presenta: Il piccolo Aron e il signore del bosco
Di Francesco Niccolini. Con Sara Galli. Regia Damiano Scarpa
ore 21.30 / Anfiteatro del Parco Pineta

venerdì 21 luglio
Castelnovo ne’ Monti
I Venerdì di Castelnovo C’Entro
Sport e giochi di una volta, gastronomia, intrattenimento musicale, animazione per bambini e negozi aperti nelle strade e piazze del centro – ore 19.30

21 e 22
Castelnovo ne’Monti
Festa di Berzana
Berzana
Gastronomia e intrattenimento musicale, dalle ore 20

21 e 22
Toano
Supergulp
Cerredolo
Ass.ne culturale Rock’s

sabato 22
Canossa
Una serata al lago
Laghi Lontra - Ciano d’Enza
Dalle 19.00 gnocco fritto e musica. Info: Associazione Pesca Sportiva

sabato 22
Carpineti
Concerto dei Cori Valdolo di Toano, Mondura di Montalto e Le Maestà di Toano e Palanzano
Marola
Abbazia Matildica, ore 21.00 in collaborazione con Centro Diocesano di Spiritualità e Cultura di Marola. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto al Centro Diocesano di Spiritualità e per le opere di riqualificazione del castagneto Matildico di Marola.

22 e 23
Carpineti
Festa sul Monte di Valestra
Valestra
A cura di Ass. Monte Valestra mail: ass@montevalestra.it

22 e 23
Casina
Festa della Croce Rossa Italiana
Due giorni di festa con sfilata in piazza, simulazione di soccorso, inaugurazione dei nuovi mezzi e spettacoli serali

sabato 22
Castelnovo ne’Monti
Schiuma party
Distesa estiva Onda della Pietra – ore 22

22 e 23
Castelnovo ne’Monti
Rassegna bandistica con la Banda musicale di Felina
Felina
Sabato ore 21 e domenica tutto il giorno

sabato 22
Ventasso
Festa della birra
Piolo
A cura di Pro Piolo ETS, ore 21

sabato 22
Ventasso
Pizzata pro Croce Verde
Talada

sabato 22
Ventasso
“Un sorso tra i Monti”
Cervarezza Terme

sabato 22
Vetto
Frittura di pesce & Mojito Party
Parco Santo Stefano
Serata gastronomica con frittura di pesce e musica live. A cura della Pro Loco S. Stefano
Dalle ore 20.30. Info: 0522 814340

sabato 22
Vetto
“Trekking al tramonto”
A cura della Pro Loco Vetto. Trekking notturno sul monte Marola. Partenza ore 18,00
Info e prenotazioni: 340/2335108

sabato 22
Vetto
Musica dal vivo “Mozes Rosemberg e Alex Ricci”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”. Dalle ore 21.00. Info: 380 7747903

sabato 22
Villa Minozzo
Rievocazione storica: corteo con la visita del Duca d’Este.
Minozzo
Dalle 15.00 bancarelle, giochi medievali, sbandieratori, cena sotto le stelle e spettacoli di fuoco.

sabato 22
Villa Minozzo
Serata con cena di pesce con Mario da Gombio
Santonio

domenica 23
Carpineti
Inaugurazione della mostra di pittura “Il Paradiso Dantesco”, dipinti di Leda Tagliavini
Marola
Ore 11 - Sede Proloco. Le opere saranno esposte fino al 16 agosto

domenica 23
Castelnovo ne’Monti
Questa notte per l’Africa
gastronomia, sfilata canina e intrattenimento musicale
Piazza Gramsci – dalle ore 15

domenica 23
Ventasso
Fiera della Val d’Ozola
Ligonchio
Tutto il giorno per le vie del paese

domenica 23
Villa Minozzo
Fiera di San Giacomo

martedì 25 luglio
Carpineti
“Marola a passo di bambino” laboratori per bambini e ragazzi con Ideanatura.
Marola
Bosco, Metato di Frazèra. Iscrizione obbligatoria, a numero chiuso, presso ufficio proloco o al 338 67.44.818. Contributo a partecipante € 3, gratis per soci Proloco in regola con il tesseramento.

mercoledì 26
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

dal 26 al 30 luglio
Castelnovo ne’Monti
Futur Festival
Felina
Innovazione, sostenibilità, economia circolare, solidarietà, gastronomia e animazione – Presso Parco Tegge da metà pomeriggio

mercoledì 26
Castelnovo ne’Monti
Commedia dialettale con Antonio Guidetti
Gatta
Mulino di Gatta - ore 21. Info: 349 1206710

mercoledì 26
Carpineti
"Tra Munt" e "Tra Vers" a "e Tramunt"
(Tra monti e tra versi al tramonto)
Incontro culturale mercoledì sera al tramonto, un viaggio attraverso i dialetti,
per un ritorno alle origini, poesie e tanto altro.
Piazza Matilde di Canossa ore 20.30

giovedì 27
Carpineti
Pizza sotto le stelle
Marola
Circolo Woodland ore 19.00

giovedì 27
Castelnovo ne’Monti
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
Compieta ore 21: “Prendi le parole per mano che siano loro a condurre la danza” reading poetico di Roger McGough
Centro storico in P.zza delle Armi. In caso di maltempo Teatro Bismantova

giovedì 27
Toano
Cavolaforum in festa
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

giovedi 27
Ventasso
Tradizionale mercatino montano
Collagna
Dalle ore 19 alle ore 24

giovedì 27
Vetto
Arena Estiva “Cervellone Quiz”
A cura della Pro Loco Vetto. Dalle ore 21.00. Info: 340 2335108

venerdì 28
Canossa
Una serata fantastica al museo
Ciano d’Enza
Museo del Novecento, ore 20.00
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

venerdì 28
Castelnovo ne’Monti
Meeting di Atletica leggera. Giochi Internazionali del Tricolore
Centro di Atletica leggera – ritrovo : ore 18. (categorie ragazzi, cadetti, allievi)

venerdì 28
Castelnovo ne’Monti
I Venerdì di Castelnovo C’Entro
Truck food e mercatino dell’oggettistica. Gastronomia, intrattenimento musicale e animazione per bambini
Strade e piazze del centro – ore 19.30

venerdì 28
Castelnovo ne’Monti
Le canne da zucchero - concerto
Gatta
Mulino di Gatta ore 21.Info: 349 1206710

venerdì 28
Villa Minozzo
L'Uomo che cammina 2023 – NON FESTIVAL DI SACRO E NATURA
Minozzo
Compieta ore 21: “APA – Atlante poetico appenninico” di e con Pierluigi Tedeschi, Luciano Bosi suoni e percussioni, Giulio Vetrone elettronica; partenza dalla Rocca e arrivo alla Pieve. In caso di maltempo Pieve di Minozzo
Info: Biblioteca Crovi 0522610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

sabato 29
Sito Archeologico di Luceria
Ciano d’Enza
LUCERIA SOTTO LE STELLE
Osservazione della volta celeste e visita all'area archeologica in notturna con gli archeologici dell'Università degli Studi di Parma.
Info: ArcheoVea Cell. 340 1939057 E.mail info@archeovea.it

29 e 30
Baiso
Festa dello sport
Muraglione di Baiso
Organizzazione di ASD Baiso-Secchia

sabato 29
Carpineti
Le cantiche dantesche, a margine della mostra di pittura di Leda Tagliavini.
Marola
Sede Proloco ore 21.00. Letture e proiezioni.

29 e 30
Carpineti
Festa della Croce Rossa
Parco Matilde mail: carpineti@cri.it

29 e 30
Casina
Sagra paesana di Sant’Anna
Leguigno
Serata all’insegna del buon cibo con musica dal vivo. Cena presso la struttura parrocchiale dalle ore 19/19:30.
Informazioni: 339 6853886

sabato 29
Castelnovo ne’Monti
LAssociazione in concerto
Gatta
Mulino di Gatta ore 21. Info: 349 1206710

29 e 30
Toano
XX Sagra del Tortello Cereliano
Cerré Marabino
Pro-loco Cerrè Marabino Tel 0522-801864 – 338 9957011

sabato 29
Ventasso
Festa delle aie con cena all’aperto
Acquabona
Presso il Circolo, dalle ore 19 alle ore 24

sabato 29
Vetto
Arena Estiva - serata di Liscio con l’Orchestra “Ivana Group”
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni di Volontariato di Vetto. Dalle ore 21.00. Info: 0522 815221

sabato 29
Vetto
Birra Rock Replay
Groppo
A cura dell’Associazione Groppo dalle ore 20.00. Cena con prodotti tipici – Musica dal vivo
Info: 347 0436024 – 338 3958678

sabato 29
Vetto
Musica dal vivo “Pronti Attenti Via”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”. Dalle ore 21.00. Info: 380 7747903

sabato 29
Villa Minozzo
Premiazione del concorso letterario “Alfio Monti”

sabato 29
Villa Minozzo
Rappresentazione del Maggio epico della Compagnia Monte Cusna. A seguire Raviolata in piazza.
Sologno

sabato 29
Villa Minozzo
Commedia dialettale
Gazzano

domenica 30
Casina
Marcia podistica della val Tassobbio
Cortogno
Partenza dalle ore 9:00. Per informazioni: Matteo tel. 349 1671241

domenica 30
Casina
Il Teatro dell’Orsa presenta: Il drago dalle sette teste.
Una storia in cammino liberamente tratto dalla raccolta di fiabe italiane di Italo Calvino
Ore 17 / Dal Lago dei Pini al Parco Pineta

domenica 30
Ventasso
“Cantiamo per Franco” con Coro di Cinquecerri, le Falistre e i Fulminant
Cervarezza Terme
A cura di: Pro Loco di Cervarezza – una Montagna di Vita

domenica 30
Ventasso
Trofeo Piola - motocross
Miscoso

domenica 30
Villa Minozzo
Mercato Straordinario
Febbio

lunedì 31
Castelnovo ne’Monti
L'Uomo che cammina 2023 – Non Festival di sacro e natura
Compieta ore 21: “Lezioni americane” Live Elettric Poetry, trasposizione poetica/musicale/elettronica tratta dalle lezioni americane di Italo Calvino. Con “6 politico” Giorgio Riccardo Galassi letture, Tiziano Bianchi tromba, Lorenzo Valdesalici chitarra elettrica, Marco Frattini batteria.
In Piazza delle Armi – centro storico


AGOSTO

martedì 1
Toano
Paella in piazza
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

martedì 1
Vetto
Arena Estiva. Cinema in piazza
A cura dell’Amministrazione Comunale. Dalle ore 21,00 proiezione di film per tutta la famiglia
Info: 0522/815221

mercoledì 2
Carpineti
"Tra Munt" e "Tra Vers" a "e Tramunt"
(Tra monti e tra versi al tramonto)
Incontro culturale mercoledì sera al tramonto, un viaggio attraverso i dialetti,
per un ritorno alle origini, poesie e tanto altro.
Piazza Matilde di Canossa ore 20.30

Mercoledì 2 agosto
Ciano d'Enza, zona mostre
MUSICA SOTTO LE STELLE
Street food e Concerto live Zucchero di Canna in acustico.
Per tutta la serata servizio Bar e Gelateria.
E' gradita la prenotazione: Cell. 333.3644676

mercoledì 2
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

Mercoledì 2
Castelnovo ne’Monti
Parole e immagini in concerto
A cura del Coro Bismantova
Piazza delle Armi - ore 21. In caso di maltempo Teatro Bismantova

2-3-4
Ventasso
Corso di cartonaggio per bambini con “cartonero”
Ligonchio
Presso sede Parco Nazionale – dalle 15 alle 17

3-5-6
Baiso
Seconda edizione del festival sulle donne " Waoo"
Baiso

giovedì 3
Baiso
Il liscio alla Piola
Levizzano
A cura di USC Piola

giovedì 3 -10 e 17
Carpineti
Pallone che passione, 6° edizione
Marola
Campo Sportivo di Marola ore 16.30. Giochi su prato, pallone e non solo.
Prenotazione obbligatoria presso Proloco o al 335 33.18.98

giovedì 3
Carpineti
“Armonia di corde e suoni” Giovani artisti in concerto (Nicole Pedroni all’arpa, Marco del Prato alla chitarra, Elena Cavecchi al violoncello).
Abbazia Matildica di Marola.
Ore 21.00. In collaborazione con Centro Diocesano si Spiritualità e Cultura di Marola. Ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto al Centro Diocesano di Spiritualità e per le opere di riqualificazione del castagneto matildico di Marola.

giovedì 3
Toano
Cavolaforum in festa
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

giovedì 3
Ventasso
Tradizionale mercatino montano
Collagna
Dalle ore 19 alle ore 24

giovedì 3
Ventasso
Spettacolo di Tango
Busana
Parco Canevari. Ore 17 corso tango. Ore 19.30 cena Ore 21 esibizione ballerini con musica dal vivo e tango per tutti

giovedì 3
Vetto
Arena Estiva – Briscola in piazza
A cura della Pro Loco Vetto. Ritrovo ore 21.00. Info: 340/2335108

3-4-5
Villa Minozzo
Sagra di Santo Stefano
Santonio

4-5-6
Baiso
Festa d’estate
San Cassiano
Organizzazione di Proloco San Cassiano

Venerdì 4 e 11 agosto
Vedriano - Località Pietranera
APERICENA IN VILLA
Aperitivo e cena con sottofondo musicale nell'AnticaCorte Cà de Paoli.
Info e prenotazioni: Pro Loco Ducato di Vedriano
Cell. 333.1988073

venerdì 4
Casina
Scuola del Parmigiano reggiano di montagna
Castello di Sarzano
Giornata di appuntamenti dedicati ai temi della tutela del Paesaggio e della transizione ecologica.
Info: www.comune.casina.re.it

4-5-6-7
Casina
57° Fiera del Parmigiano Reggiano
Il paese è in festa con spettacoli, degustazioni, concerti, il mercato e tanto altro. Al Palio verrà eletto il miglior formaggio dell'anno prodotto di Montagna; gara tra casari per il taglio della forma e fuochi d'artificio.
Tana del Capitano (capannone della CRI) aperta venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 agosto negli orari 12-15 e 19-22; lunedì 7 agosto apertura serale. Prenotazioni e info:Christian 338 1635247
Info: www.comune.casina.re.it

4-5-6
Toano
Festa d’estate
Quara
info: Pro Loco di Quara / mail: margheritaruffaldi@libero.it

venerdì 4
Castelnovo ne’Monti
I Venerdì di Castelnovo C’Entro - Calici al Vento
Gastronomia, intrattenimento musicale e animazione per bambini
Strade e piazze del centro dalle ore 19.30

venerdì 4
Ventasso
Chicken and Beer Fest
Busana
Nel piazzale della chiesa dalle ore 19.00 con pro loco di Busana

venerdì 4
Ventasso
Serata astronomica con Escursione notturna
Ligonchio
Percorso fino alla Big Bench sul Monte – ore 21
A cura di Proloco Ligonchio e ass. Amici dell’Atelier Per info cell.328.1003455

venerdì 4
Ventasso
Cinquecerri- 12° Edizione di "Paesie" rassegna di poeti e artisti paesani.

5 e 6
Baiso
Waoo – Festival sulla figura della donna
Evento itinerante in varie località del Comune, a cura dell’Amministrazione comunale

sabato 5
Carpineti
Esploriamo il territorio “I mulini della Val Tassobbio”.
Marola
Ore 9.00. Sede Proloco. Itinerario turistico in auto e a piedi, alla scoperta del Torrente Tassobbio. A cura di Ideanatura, informazioni e prenotazione obbligatoria, a numero chiuso, 338 67.44.818. Costo, € 10 a persona, sconto 20% per soci Proloco in regola con il tesseramento.

5 - 6 - 7
Carpineti
Festa G.A.O.M.
Savognatica
A cura di G.A.O.M. mail: gruppo.gaom@gmail.com

sabato 5
Castelnovo ne’Monti
Meeting interregionale CSI di Atletica Leggera – prova 1
Categorie assolute, giovanili e disabili
Centro di Atletica Leggera – ore 18

dal 5 al 20 agosto
Castelnovo ne’Monti
L'Uomo che cammina 2023 – Non Festival di sacro e natura
Mostra: Sul confine del visibile in dialogo sottile con la Natura e i suoi Elementi. Opere di Francesca Catellani
Presso Centro Laudato Si’, Eremo della Pietra di Bismantova
Inaugurazione: sabato 5 agosto, ore 18. Orari di apertura: dal 5 al 14 agosto sabato e domenica dalle 10 alle 18; dal 15 al 20 agosto tutti i giorni dalle 10 alle 18
Info: Biblioteca Crovi 0522 610204, biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

5 e 6
Toano
Campionato Italiano Rulletto Individuale
Vogno

sabato 5
Ventasso
Ballo liscio con orchestra Galassi
Miscoso
A cura della Proloco, ore 21

sabato 5
Ventasso
Gnocco al Karaoke
Nismozza
Dalle 19.00 presso giardino del metato. Serata su prenotazione al cell. 335477417

sabato 5
Ventasso
2° Festa della birra con dj set
Collagna
Presso campo da bocce – ore 19

sabato 5
Ventasso
Serata con 6 politico (poesia e musica)
Acquabona
Presso il Circolo – ore 21

sabato 5
Vetto
Musica dal vivo “Oracle King & The Blues Survivor”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”. Dalle ore 21.00. Info: 380 7747903

sabato 5
Villa Minozzo
Festa della trebbiatura
Monte di Costabona
Dalle ore 10.00 per tutto il giorno

5 e 6
Vetto
“Festa della pizza”
Sole di Vetto
Serate in borgo con cena dalle ore 19.00 a base di pizza, pane e salume, e torte artigianali, il tutto cotto in forni a legna. Stand di giochi per grandi e piccini.
Dalle ore 21.00 musica dal vivo.
Domenica alle ore 23.00 grande spettacolo pirotecnico.
A cura dell’”Associazione Sole”. Info: 0522/815732 – 0522/815270 – 349/8112005

sabato 5
Villa Minozzo
Teatro d’improvvisazione con “I didino”
Gazzano
Dalle ore 21.00

domenica 6
Canossa
Rime, poesia, natura e magia!
Tempietto del Petrarca - Loc. Selvapiana, Ciano d’Enza
Attività dedicata a famiglie e bambini (dai 6 anni)
Attività gratuite su prenotazione: Ecomuseo delle Valli del Secchia e dell’Enza - Cell. 338.6744818

domenica 6
Carpineti
Raduno di moto e scooter d’epoca.
Marola
Ore 8.30. Piazza Giovanni da Marola. Giornata dedicata agli appassionati di due ruote a motore. Iscrizione obbligatoria ai tavoli di registrazione. Ore 13:00 conviviale in compagnia, prenotazione obbligatoria.

dal 6 al 13 agosto
Castelnovo ne’Monti
Torneo Nazionale F.I.T. – Terza categoria maschile
Circolo Tennis Appennino Reggiano – orari: 10/22. Info: Cell. 349 6188888

domenica 6 e tutte le domeniche di agosto
Castelnovo ne’Monti
Mercatino dell’antiquariato con hobbisti
Piazza Peretti – ore 8.30

domenica 6
Ventasso
Sagra del perdono
Cervarezza Terme
Mercato con prodotti tipici

domenica 6
Ventasso
Festa in Pradarena
Passo di Pradarena
S. Messa, banchetti, musica - tutto il giorno

domenica 6 agosto
Ventasso
Festa degli Alpini
Cerreto Laghi
Tutto il giorno

domenica 6
Villa Minozzo
Mercato Straordinario
Civago

domenica 6
Villa Minozzo
Rappresentazione del Maggio epico della Compagnia maggistica Monte Cusna.
Asta

domenica 6
Villa Minozzo
Aperitivo in Campo Croce
Sologno

lunedì 7
Carpineti
Serata Revival di musica anni 80 riproposta in chiave moderna da Giada Campani
Marola
Ore 21.00. Sede Proloco. Ingresso a offerta libera.

dal 7 al 13 agosto
Castelnovo ne’Monti
Ritiro pre-campionato CONAD Volley Tricolore Reggio Emilia
Centro sportivo Polifunzionale “Onda della Pietra”, Palazzetto dello Sport “M. Bonicelli”

martedì 8
Carpineti
“DiscoMarola”
Marola
Dalle 21.00, in Piazza. Serata musicale con dj Dollik, vocalist La Lira. Servizio bar.

martedì 8
Casina
Cena di beneficienza alla “Tana del Capitano”
Alle ore 20:30 presso capannone Croce Rossa, in collaborazione con “Le ali di Camilla” e Croce Rossa Italiana comitato di Casina.
Prenotazioni: Giulia 334 3208158

martedì 8
Vetto
Arena Estiva. Cinema in piazza
A cura dell’Amministrazione Comunale. Dalle ore 21.00 proiezione di film per tutta la famiglia
Info: 0522/815221

martedì 8
Villa Minozzo
Concerto del Corpo bandistico di Villa Minozzo
Piazza della Ghiacciaia, ore 21.00

mercoledì 9
Carpineti
"Tra Munt" e "Tra Vers" a "e Tramunt"
(Tra monti e tra versi al tramonto)
Incontro culturale mercoledì sera al tramonto, un viaggio attraverso i dialetti,
per un ritorno alle origini, poesie e tanto altro.
Piazza Matilde di Canossa ore 20.30

9 agosto
Carpineti
Presentazione del libro: “IN SILVA MARAULAE, la Marola dell’Abbazia, dei castagneti e dei Boscaioli”
Marola
Ore 21.00. Sede Proloco. Scritto e illustrato dal prof, Giuseppe Giovanelli (Centro Diocesano di Studi Storici)

mercoledì 9
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

mercoledì 9
Casina
Commedia dialettale con Antonio Guidetti
Ore 21.00, per informazioni Matteo 349 1671241

mercoledi 9
Ventasso
Cena e spettacolo dialettale:” Tulemla in ridre” con Silvia Razzoli
Ligonchio alla Ruga
Ore 21.00

giovedì 10
Baiso
Il liscio alla Piola
Levizzano
A cura di USC Piola Levizzano

giovedì 10
Casina
Dal Po all’Appennino - film concerto di Alessandro Scillitani.
Ore 21.30 / Ex-Bocciodromo del Parco Pineta

10 e 11
Castelnovo ne’ Monti
Festa della birra
Gatta
Gastronomia e intrattenimento musicale, presso campo sportivo – dalle ore 19.30

giovedì 10
Castelnovo ne’Monti
Bismantova Food & Fashion
Gastronomia, musica e moda – piazza Gramsci dalle ore 20

dal 10 al 27 agosto
Castelnovo ne’Monti
Ritiro pre-campionato Pallacanestro reggiana
Palestra Cattaneo, Centro Sportivo Polifunzionale “Onda della Pietra” e Centro di Atletica Leggera

giovedì 10
Toano
Cavolaforum in festa
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

giovedì 10
Toano
Spettacolo comico musicale “Nessun dorma”
Compagnia: Il Buffone di Corte Cerredolo
Info, mail: prolocotoano@gmail.com

giovedi 10
Ventasso
Torneo di fionda e Cena di pesce con “Mario di Gombio”
Ligonchio di Sopra
A partire dalle ore 16. Gli amici “sei di Ligonchio se“ con pro loco Val D’Ozola

giovedi 10
Ventasso
Tradizionale mercatino montano
Collagna
Dalle ore 19 alle ore 24

giovedì 10
Vetto
Arena Estiva – Tombolata di San Giovanni”
A cura della Pro Loco Vetto. Dalle ore 21.00. Info: 340 2335108

giovedì 10
Villa Minozzo
Dalla Rocca alle stelle
Minozzo
Dalle 20.00, serata di osservazione delle stelle con gruppo GAdAR, aperitivo per tutti

venerdì 11
Ventasso
Festa paesana
Succiso
Per info: Coop Valle dei Cavalieri 0522 892346

venerdì 11
Carpineti
“Apericena in piazza”
Marola
Dalle 18.30. Piazza Giovanni da Marola. In collaborazione con Osteria al Portico e Carpineti da Vivere.

11 e 12
Casina
Tortellata di Cortogno
Cortogno
Dalle ore 19:30. Informazioni: Matteo 349 1671241

venerdì 11
Castelnovo ne’Monti
I Venerdì di Castelnovo C’Entro
Finale Regionale Miss Italia
Piazza Peretti – ore 19.30

11-12-13
Toano
Festa dell’Agricoltura
Corneto
Info: www.corneto.it

venerdì 11
Ventasso
Festa paesana
Piolo
A cura di Pro Piolo ETS – dalle ore 21

venerdì 11
Ventasso
Eventi Sonori
Busana
Parco Canevari - Ore 19.30 cena. Ore 21 spettacolo con Chiara Baroni - Vania Tronconi e Band

venerdì 11
Ventasso
Festa dei giovani
Cinquecerri
Dalle ore 21

venerdì 11
Ventasso
Tombolata
Nismozza
Alle ore 20.30 presso giardino del metato. Ricchi premi! Non serve prenotazione

venerdì 11
Villa Minozzo
Orchestra Bagutti
Santonio
Ore 21.00

venerdì 11
Villa Minozzo
Festa della Birra pro Croce Verde
Gazzano
Dalle 19.00

venerdì 11
Villa Minozzo
Festa delle aie
Sologno
Nella zona del castello, dalle 18.00

12 e 13
Canossa
Festa della polenta
Località Trinità
Cena a base di polenta e casagai, serata danzante a cura di ATS Pro Loco Trinità

sabato 12
Carpineti
“Rotelle ad Alta quota”
Marola
Ore 16.30. Sede Proloco. Esibizione di pattinaggio artistico con gli atleti di ASD Reggiana Pattinaggio, con la partecipazione di Campioni nazionali e regionali.



sabato 12
Casina
Concerto al tramonto – jazz. Blue moka: Enjoy
Castello di Sarzano
Ore 20.00

sabato 12
Castelnovo ne’ Monti
Meeting interregionale CSI di Atletica Leggera – prova 2
Categorie assolute, giovanili e disabili
Centro di Atletica Leggera – ore 18

dal 12 al 15 agosto
Castelnovo ne’ Monti
Il Parco tra Monti e Mare
Mostra di manufatti ricamati a punto croce. Inaugurazione: sabato 12 agosto ore 17
Foyer del Teatro Bismantova. Orari di apertura: 9.30/12.30 e 16/19

sabato 12 e domenica 13 agosto
Castelnovo ne’ Monti
Tortellata di Ferragosto
Campolungo
Piazzale Chiesa – ore 19

sabato 12
Ventasso
“La Cerva in Festa” e Concerto de “LAssociazione”
Cervarezza Terme
A cura di pro loco di Cervarezza e ASD Cervarezza

sabato 12
Ventasso
Presentazione del libro Poesie di Fiorella Raffaelli
Ligonchio
Sede del Parco Nazionale, ore 17

da sabato 12 a sabato 19
Ventasso
Mostra di pittura “Ligonchio in cornice”
Ligonchio
Presso sede Parco Nazionale

sabato 12
Vetto
“50° Festa del Gnocco”
Tizzolo
Dalle ore 19,00 giochi a premi per grandi e bambini. Paninoteca, birra, vini nostrani e gnocco fritto.
A cura dell’Associazione “Quelli di Tizzolo”. Info: 353 4043082

sabato 12
Vetto
Musica dal vivo “Yntla Skyna”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”. Dalle ore 21.00, info: 380 7747903

sabato 12
Villa Minozzo
Serata Bombonera
Santonio

domenica 13
Le cantiche dantesche, a margine della mostra di pittura.
Ore 21.00 Sede Proloco.

domenica 13
OSPITATELLO JUNGLE PARTY (Cena e musica con djset) - OSPITALETTO

domenica 13
Casina
Presentazione del libro “Cortogno” di Pietro Torricelli e Davide Costoli
Cortogno
Alle ore 18 incontro con gli autori

domenica 13
Ventasso
Fiera d’agosto
Collagna
Mercato a stand per le vie del paese, tutto il giorno

domenica 13
Ventasso
Gran Galà dell’Operetta
Ligonchio
A cura di Pro loco Val d’Ozola – Campo da tennis, ore 21

domenica 13
Villa Minozzo
Mercato straordinario
Tutto il giorno

domenica 13
Villa Minozzo
Festa al Mulino
Gazzano

lunedì 14
Carpineti
“Essere ignoranti è un diritto… ma qualcuno se ne approfitta”
Marola
Ore 21.00. Sede Proloco. Commedia in 2 atti con Antonio Guidetti e Artemisia Teater. Prenotazione presso ufficio Proloco. Ingresso € 10, ridotto soci in regola con il tesseramento € 8.

lunedì 14
Ventasso
Croce Verde Alto Appennino in festa
Busana
Cena e a seguire concerto con i MA NOI NO

lunedì 14
Ventasso
Bier Rock Fest
Montecagno
Ass. “sempre Montecagno”, dalle ore 20

lunedì 14
Vetto
Musica dal vivo
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”
Dalle ore 21,00. Info: 380 7747903

lunedì 14
Villa Minozzo
Torneo pomeridiano di calcetto delle borgate
Gazzano

martedì e mercoledì 15 e 16
Carpineti
Fiera di San Rocco
Marola
Pesca a premi, mercato tradizionale, mercatino “arte ingegno”; prosegue la mostra di pittura.
E, per i più giovani: tricicli grillo e gonfiabili.
15 agosto, lunedì, dalle ore 16:00 - Sede Proloco: “Il Circo più piccolo del mondo” con Agide Cervi.
15 agosto, lunedì, ore 21:00 Sede Proloco, “100 Barzellette per Emergency”; divertente serata con Camillo Canovi che ci rallegrerà con il suo umorismo; Intervalli musicali con Pietro Meglioli e il suo gruppo.
16 agosto, martedì, ore 16:00 - Piazza Giovanni da Marola: “Orienteering di San Rocco” Contributo a gruppo (di 4 persone) € 5, gratis per soci Proloco in regola con il tesseramento.
16 agosto, martedì, ore 21:00 - Piazza Giovanni da Marola: tradizionale Ballo Liscio di San Rocco con il complesso “I Monelli”.

martedì 15
Casina
Concerto dell’alba. Arpa, Marianne Gubri. Vita nova – Dante Reloaded
Castello di Sarzano
Ore 6.00

martedì 15
Toano
Giochi antichi in piazza
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

martedì 15
Ventasso
Festa dei Borghi
Cinquecerri
Per le vie del paese, tutto il giorno

martedì 15
Vetto
Festa d’Estate
Parco Santo Stefano
Grande festa di ferragosto con pranzo e musica dal vivo
A cura della Pro Loco S. Stefano, dalle ore 12:30 per l’intera giornata. Info: 0522 814340

martedì 15
Vetto
Arena Estiva - serata di Liscio con l’Orchestra Matteo Tarantino
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni di Volontariato di Vetto. Dalle ore 21.00, info: 0522 815221

martedì 15
Villa Minozzo
Rappresentazione della Società del Maggio costabonese: “Roncisvalle” di Romolo Fioroni
Costabona
Ore 15.30. Al mattino ore 11.00 SS.Messa del Maggiarino

mercoledì 16
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

mercoledi 16
Ventasso
San Rok Fest
Ligonchio
Dalle ore 19

mercoledi 16
Ventasso
40° anniversario pro loco Miscoso
Miscoso

mercoledi 16
Ventasso
Sagra del Santo patrono S.Rocco
Circolo di Acquabona

mercoledì 16
Toano - Cavola
ore 18.00 "In Vacanza Tra le Stelle"
info e prenotazioni: info@casadellestelle.com cell. 347 5489926

giovedì 17
Baiso
Il liscio alla Piola
Levizzano
A cura di USC Piola Levizzano

Dal 17 al 27 agosto
Carpineti
Mostra d’arte pittorica dedicata agli acquerelli di Maria Alberta Ferrari e Lia Ghirelli.
Marola
Ore 11.00. Sede Proloco. Tema: “Colori ed Emozioni in Appennino”

giovedì 17
Toano
Cavolaforum in festa
Cavola
Info: Pro loco Cavola www.cavola.it

giovedì 17
Ventasso
Tradizionale mercatino montano
Collagna
Dalle ore 19 alle ore 24

giovedì 17
Ventasso
Spettacolo Transudanza con Francesco Boni e band
Busana
Parco Canevari ore 19.30 cena - Ore 21 musica popolare da ballo

giovedì 17
Ventasso
Festa del campo
Ramiseto
Dalle ore 17.00 - aperitivo, gonfiabili per bambini, truccabimbi, gioco dei fiori.
Dalle ore 20.00 - cena con tigelle, salumi, formaggi, erbazzone.
A seguire dj set con dj Joppa.

giovedì 17 e venerdì 18
Ventasso Laghi
1° Torneo di Tennis

18, 19 e 20 agosto
Castelnovo ne’Monti
Festa sul castello
Felina
Parco del Castello – venerdì e sabato dalle ore 18, domenica ore 12/19. Info: Proloco Felina cell. 331.7511298

18 agosto
Ventasso
Cerreto Alpi
Notte scura
Per info: 340/3896651

venerdì 18
Villa Minozzo
Spettacolo “Il musichiere” con William Bimbi
Gazzano
Ore 21.00

venerdì 18
Villa Minozzo
A tutta birra
Sologno
Presso Palasologno dalle ore 18.00

sabato 19
Carpineti
“La corte degli antichi mestieri”
Marola
Partenza ore 16:15 e 17:45 da piazza Giovanni da Marola, alla scoperta degli antichi mestieri, in collaborazione con la Contrada di Borgoleto. Costo, € 5 a persona, bambini gratuiti, € 3 soci Proloco in regola con il tesseramento.


sabato 19
Canossa
Aperitivo in stazione
Ciano d’Enza
Presso Museo del Novecento
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

sabato 19
Casina
Teatro degli Acerbi presenta: Quercus – Serenata per il mio albero
Musiche originali di Marco Silletti
Ore 21 / Anfiteatro del Parco Pineta

sabato 19
Casina
Cena della solidarietà
Cortogno
19 AGOSTO, CORTOGNO
Dalle ore 20. Info e prenotazioni Matteo 349 1671241

sabato 19
Casina
Ferragost Fest
Leguigno
Dalle ore 19 festa in piazza con cena (zona bar ACLI). Per informazioni: 340 5940989

sabato 19
Toano
Black out party
A cura di Proloco di Toano, Tel. 391 1180624 prolocotoano@gmail.com

sabato 19
Ventasso
Premiazione Concorso “Ligonchio in cornice”
Ligonchio
Sede del Parco Nazionale – ore 17

sabato 19
Ventasso
Festa anno 80
Collagna
Presso campo da bocce – ore 21

sabato 19
Vetto
Arena Estiva - serata di Liscio con l’Orchestra Luca Canali
A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni di Volontariato di Vetto. Dalle ore 21.00. Info: 0522 815221

sabato 19
Vetto
Musica dal vivo – “Paul Boss & Friends”
Crovara
A cura dell’Associazione “La Rupe di San Giorgio”. Dalle ore 21.00, info: 380 7747903

sabato 19
Villa Minozzo
Cena sotto le stelle
A cura della Parrocchia di Villa Minozzo

sabato 19
Villa Minozzo
Polentata in piazza
Sologno
Dalle 19.00

sabato 19
Toano - Cavola presso Cavolaforum
Matteo Manfredini "La leggenda delle Terra dei Motori"

domenica 20
Casina
“La mia mamma mi diceva.. Al saver d’i noster vecc”
Cortogno
Ore 18. Spettacolo con Savino Rabotti, Silvia Razzoli e Pietro Meglioli

domenica 20
Castelnovo ne’Monti
Felina Shopping - la qualità torna in mercato per rivivere la nostra tradizione
Felina
Dalle ore 8 alle 18

domenica 20
Toano
Mercato straordinario
Cavola

domenica 20
Ventasso
Pomeriggio letterario con Laura Artioli “Pellegrini in Appennino”
Ligonchio
Presso sede parco – ore 17

domenica 20
Ventasso
9^ Commemorazione Alpini
Ligonchio
Ore 11.30 S.Messa Al Faro, pranzo convenzionato presso i ristoranti del paese.

domenica 20 agosto
Ventasso
Festa per i 40 anni del Circolo con Orchestra Pietro Galassi
Acquabona
Presso il Circolo, ore 21

domenica 20
Villa Minozzo
Rappresentazione “Riccardo di Granada” di Chiesi Viviano con la Compagnia Maggistica val Dolo.
Cervarolo

mercoledì 23
Casina
Mercoledì al PEEP
Appuntamento settimanale con mercatini, musica, cibo e intrattenimento.
A cura dei commercianti del quartiere

giovedì 24
Baiso
Il liscio alla Piola
Levizzano
A cura di USC Piola Levizzano

24 – 25 - 26
Ventasso
Sagra di San Bartolomeo
Taviano
Cena e musica dalle ore 21.00

venerdì 25
Castelnovo ne’Monti
Rockin’ Green
Serata in Croce Verde con musica dal vivo
Centro Fiera, via dei Partigiani – dalle ore 19

venerdì 25
Castelnovo ne’Monti
Granfondo matildica cronoscalata di Dante – UCI granfondo world series di ciclismo
con partenza dal Ponte del Pianello ed arrivo sul piazzale della Pietra di Bismantova - ore 15.30

sabato 26
Baiso
Festa anni ’70 e ‘80
A cura di Ass. Proloco Baiso

26 e 27
Baiso
Antica Fiera
Levizzano
Organizzazione a cura del Circolo “Il talento”

sabato 26 agosto
La Lanterna di Diogene - 7° edizione - conferenza stampa di presentazione
Castelnovo ne' Monti - Foyer del Teatro Bismantova, via Roma 75
Interverranno:
-Erica Spadaccini, consigliere comunale e provinciale, presidente della Commissione Cultura del Comune di Castelnovo ne' Monti;
-Thomas Predieri, direttore artistico de La Lanterna di Diogene;
-Esponenti delle associazioni che collaborano al ciclo di incontri.
Dopo la conferenza stampa è previsto un aperitivo.
Per informazioni: Biblioteca Crovi 0522 610204 - biblioteca@comune.castelnovo-nemonti.re.it

sabato 26 agosto - ore 19.00
Corneto di Toano.
Presentazione del libro "Toano Nove Secoli di Storia Minore" di Romano Belli.
Davanti alla Canonica di Corneto.
Possibilità di prenotare aperitivo o cena presso il Circolo Anspi, tel. 331 1191163

sabato 26 agosto - ore 17.30
Ventasso - Cerreto Alpi
Intitolazione della piazza del borgo a Silvio D'Arzo (Ezio Comparoni) e presentazione del volume (di prossima pubblicazione) "Silvio D'Arzo tutte le opere" (a cura di Clementina Santi e Andrea Casoli, Corsiero 2023)
Giovanni Lindo Ferretti lettura da "Casa d'altri" di Silvio D'Arzo.
La mostra: le prime edizioni delle opere darziane, libri d'artista e ritratti dello scrittore dalla collezione di Dante Battaglia.

26 e 27
Carpineti
Fiera di San Vitale
A cura di Comune di Carpineti tel. 0522.615013

domenica 27
Casina
Galline Volanti APS presenta: Fole di paese. Storytelling a spasso tra leggende, ricordi e misteri
Bergogno

domenica 27
Castelnovo ne’Monti
Festival dell’Arcobaleno
Esposizione opere artistiche di pittura, scultura e fotografia
Centro storico – ore 10

domenica 27
Castelnovo ne’Monti
51° Granfondo matildica – Tappa UCI gran fondo world series di ciclismo, passaggio gara a Castelnovo ne’ Monti – dalle ore 8.30 alle 11.30, con ristoro in piazza Gramsci


domenica 27 agosto
Verso gli alberi madre
Castelnovo ne' Monti - via Mulino Zannoni 2, Gombio - dalle ore 17.00 alle ore 19.30
Passeggiata guidata dall’armonia dei suoni e delle parole dove gli spettacoli prenderanno vita.
Per maggiori informazioni: festivalentezza@gmail.com

domenica 27
Ventasso
Domenica danzante
Collagna
Campo da bocce – ore 16

domenica 27
Villa Minozzo
Spettacolo di chiusura della Rassegna nazionale del Maggio Drammatico
Costabona
Dalle 15.00. Presenti tutte le compagnie maggistiche

giovedì 31
Baiso
Il liscio alla Piola
Levizzano
A cura di USC Piola Levizzano

giovedì 31
Casina
Il cielo nascosto 2023. Briciole sul sentiero #2. Lezione/Reading con musica di e con Emanuele Ferrari
Ore 21 / Anfiteatro del Parco Pineta


SETTEMBRE

Venerdì 1 settembre 2023 - ore 20.45
STORIA SOTTO LE STELLE
Castello di Rossena - loc. Rossena, 27
I vizi capitali nei proverbi dialettali reggiani. Incontro con Giuliano Bagnoli accompagnato da letture di Monica Incerti Pergreffi e Franco Ferrari lettori ufficiali del Centro Studi sul Dialetto Reggiano. Ingresso libero.
Per info: 0522 878974 / 3495420806 - castellodirossena@gmail.com

1, 2 e 3 settembre
Castelnovo ne’Monti
September Tirol Fest
Festa gastronomica in stile tirolese e animazione
Oratorio Don Bosco, venerdì e sabato ore 19, domenica ore 12.30

sabato 2
Canossa
Presentazione volume “I cavalieri di Vallisnera” di Franco Franchi
Ciano d’Enza
Teatro Comunale ‘Matilde di Canossa’ al mattino. L'autore dialoga con il prof. Paolo Lago.
Info: Centro Culturale del Comune di Canossa Tel. 0522.248425/ 248423 E.mail centroculturale@comune.canossa.re.it

sabato 2
Canossa
32° Rievocazione storica canossana
Località Borgo di Rossena
Dalle ore 15.00. Rievocazione storica dell’episodio del “Perdono di Canossa”, l’incontro che vide protagonisti Papa Gregorio VII, Matilde di Canossa e l’imperatore Enrico IV
Info: Pro Loco Canossa Cell. 339.7429850

Sabato 2 settembre 2023
Inaugurazione monumento al Perdono e Riconciliazione - ore 11.30
Canossa - Ciano d'Enza

sabato 2 settembre
Pallacanestro Reggiana - Incontro amichevole tra Unahotels Reggio Emilia e
Benedetto XIV Basket Cento - dalle ore 18.30
Castelnovo ne' Monti - Palestra "L. Giovanelli" - via Matilde di Canossa

sabato 2
Castelnovo ne’Monti
Esagonale del Po, Meeting Interregionale Fidal
Rappresentative di Reggio Emilia, Modena, Parma, Cremona, Mantova e Piacenza. Categoria Allievi e Cadetti.
Centro di Atletica Leggera - ore 14

sabato 2
Castelnovo ne’Monti
Festa di fine estate “Back to school”
Distesa Estiva Onda della Pietra – ore 22

2 - 3 settembre
Toano
Corsa delle carrette
Proloco di Vogno cell 333-4329602

sabato 2
Villa Minozzo
Premio nazionale Loris Malaguzzi
Sologno
Presso Palasologno dalle ore 15.00

3- 4 - 5 settembre
Castelnovo ne’Monti
Appenninica MTB Stage Race
Gara internazionale di mountain bike. Arrivi e partenze di tappa
Informazioni: www.appenninica-mtb.com

domenica 3
Vetto - Crovara
Voce da favola con Stefano Bergamaschi - corno
Ritrovo ore 16.00 presso parcheggio di Crovara
Passeggiata e incontro musicale nell'ambito di "Incontri di suoni e natura"
Info e prenotazioni: 3386744818 info@ideanatura.it

domenica 3
Castelnovo ne’Monti
Trail della Pietra
Partenza e arrivo presso Campo da calcio V. Mazzola – dalle ore 7.30
Info: www.traildellapietra.com, e-mail: info@traidellapietra.com

domenica 3
Villa Minozzo
Sagra della Madonna della Cintura
Gazzano

domenica 3
P.zza della Ghiacciaia, Villa Minozzo - ore 17.00
Diversi Versi - 4° rassegna di poesia in Appennino. Musiche del maestro Ezio Bonicelli, interpretazioni attoriali di Fabio Gaccioli. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Teatro Mantellini.

Mercoledì 6 settembre - ore 18.30
Tempietto del Petrarca
Loc. Selvapiana, Canossa
Nell’ambito del progetto ESPLORATORI DI PAROLE
Letture al Tempietto del Petrarca con il gruppo di lettura Emilia Bestsellers.
Info: Ecomuseo delle Valli del Secchia e dell’Enza Cell. Georgia 366.20534 / E-mail info@ecomuseoenzasecchia.it

8 e 9
Baiso
Festa al castagneto
Castagneto di Baiso
A cura di Associazione CAST

Venerdì 8 settembre - ore 20.45
STORIA SOTTO LE STELLE
Castello di Rossena - loc. Rossena, 27
Francesco V d'Austria Este. L'ultimo duca di Modena e Reggio. Presentazione del libro di Elena Bianchini Braglia. Ingresso libero. Per info: 0522 878974 / 3495420806 - castellodirossena@gmail.com

Venerdì 8 settembre, dalle ore 18.30
Località Selva, Canossa
La cena del Solstizio d'Estate diventa APERITIVO DELLA RIFFA
Aperitivo nelle colline canossane realizzato da Laboratorio Lesignola con estrazione finale dei premi della Riffa del Solstizio. Prenotazioni entro il 5 settembre tramite e-mail: comunicazione@lesignola.org oppure Cell. 349.6188200 - 328.1561887

sabato 9
Ritrovo alle ore 18.30 nel borgo di Bergogno, Casina
L’appuntamento è nel bosco della Péntoma dove sarà possibile ascoltare le “Rogazioni Silvestri” grazie a canti e letture di e con Mara Redeghieri, affiancata dalla chitarra acustica di Lorenzo Valdesalici.

9 e 10
Baiso
Festa dell’aratura
Levizzano
A cura di Ass. US Levizzano

sabato 9
Castelnovo ne’Monti
3° Audax vespistico del Crostolo – manifestazione di regolarità in Vespa
Sosta e prove cronometrate in piazza Martiri della Libertà – ore 16

sabato 9
Toano
Cena di fine estate
Manno
Info: Pro-loco Manno tel. 338 3592555

sabato 9
Canossa
BOMBON3RA
Ciano d’Enza
Info: Nuova Pro Loco di Ciano d’Enza Cell. 339.7429850

Sabato 9 e Domenica 10 settembre 2023
Sito Archeologico di Luceria
Ciano d’Enza
RIEVOCAZIONE LIGURI A LUCERIA
Due giorni di rievocazione storica del periodo ligure dell'abitato di Luceria.
Ricostruzioni sperimentali a cura dei rievocatori del "Popolo di Brig" accompagneranno i partecipanti alla scoperta degli usi e costumi di 2300 anni fa, con laboratori di archeologia sperimentale organizzati da ArcheoVea.
Info: ArcheoVea Cell. 340 1939057 E.mail info@archeovea.it

9 e 10
Ventasso
36° Festa del Fungo
Succiso
Per info: Coop Valle dei Cavalieri tel. 0522 892346

domenica 10
Canossa
So-spesa sui calanchi
Località Borgo di Canossa
Mercato contadino con piccoli produttori biologici e locali.
Info: Associazione Terre di Canossa Cell. 347 8511957. E.mail: associazione.terredicanossa@gmail.com

domenica 10
Casina
Polenta in carriola
Bergogno
A cura di Bergogno medievale

venerdì 15
Castelnovo ne’Monti
L'Uomo che cammina 2023 – Non Festival di sacro e natura
Compieta ore 20.30: “Vola alta parola” Claudio Damiani in dialogo con Guido Monti e Tiziano Broggiato in dialogo con Renato Minore.
Presso Centro Laudato Si’, Eremo della Pietra di Bismantova

Sabato 16 settembre 2023
Centro Sportivo “A. Cavandoli”, Ciano d'Enza
FESTA DELLO SPORT
Dalle ore 15.00, si terranno vari Tornei di diversediscipline sportive: Pallavolo, Judo, Tiro con l'Arco,Tennis...
Possibilità di ristoro in loco.
Info: Associazione A.S.D. Gazze Canossa - Cell. 340.6806571 - 389.6590687 / E-mail: legazze.volley@gmail.com

16 settembre 2023
Cerezzola, Rossena e Riserva Naturale Rupe di Campotrera
ALLA SCOPERTA DEI PIPISTRELLI
-ore 18.00, Parco di Cerezzola
Scoprire la biologia dei chirotteri non è mai stato così divertente! Che vinca l’esperto chirotterologo migliore!
Laboratorio per bambini/ragazzi 8-13 anni. In collaborazione con Ass. Amici di Cerezzola. Attività a numero chiuso, prenotazione obbligatoria. Info: Parchi Emilia Centrale 337.1486039 –388.7969269 / ceas@parchiemiliacentrale.it

16 settembre 2023
-ore 20.30, presso il Ristorante “Il Melograno” in Loc. Rossena
SUONI NELLA NOTTE !
Serata dedicata a conoscere straordinari predatori della notte: i chirotteri. Passeggiata sotto le stelle con strumenti che permetteranno di ascoltare i “suoni” che i pipistrelli emettono per orientarsi e cacciare nel buio. Attività a numero chiuso, prenotazione obbligatoria. Info: Parchi Emilia Centrale 337.1486039 –388.7969269 / ceas@parchiemiliacentrale.it

16 e 17
Castelnovo ne’Monti
42 ° Rally Appennino Reggiano
45° Trofeo Luciano Lombardini
Partenza e arrivo gara in piazza Martiri della Libertà

17
Carpineti - Valestra
Pizza di fine estate presso il campo sportivo di Valestra
Anche da asporto
Prenotazione obbligatoria 338 173 6851 (Fabio)

Domenica 17 settembre, ore 10.30
Biblioteca Comunale “L.L. Ghirardini”
P.zza Matilde di Canossa, Ciano d’Enza
Presentazione del Libro “I CAVALIERI DI VALLISNERA“ di Franco Franchi
L’autore, saggista e storico dell’arte, in dialogo con ilprof. Paolo Lago, presenta un romanzo ambientatonell’alto Medioevo, che percorre la penisola italianafino alla Terrasanta e all’Armenia, ricco di avventure,incontri straordinari ed eventi miracolosi legati alVolto Santo.
Info: Biblioteca Comunale di Canossa Tel. 0522.248423 - 248404 / E-mail: biblio@comune.canossa.re.it

domenica 17
Carpineti
Raduno di auto storiche, in collaborazione con la Scuderia San Martino in Rio
Marola
In mattinata, piazza del paese; escursione con visita all’abbazia; esposizione delle vetture, in piazza, dalle ore 12:00 alle 16:00. Un emozionante tuffo nel nostro glorioso passato.

Mercoledì 20 settembre, ore 18.30
Tempietto del Petrarca
Loc. Selvapiana, Canossa
Nell’ambito del progetto ESPLORATORI DI PAROLE
Letture al Tempietto del Petrarca con il gruppo dilettura Emilia Bestsellers.
Info: Ecomuseo delle Valli del Secchia e dell’Enza Cell. Georgia 366.20534 / E-mail info@ecomuseoenzasecchia.it

23 e 24
Baiso
Magnacorta
San Cassiano
A cura di Proloco San Cassiano

sabato 23
Casina
1° Gran Premio Gimkana
Leguigno
Iniziativa riservata a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Competizione con merenda e premi per tutti. Ritrovo al campo fronte circolo Acli di Leguigno; partenza in base alle età. Bici e caschetto obbligatori. Info Massimo 333 7425982 e Chiara 349 4297207

23 – 24- 25
Castelnovo ne’ Monti
551° Fiera di San Michele
Storica fiera-mercato con centinaia di espositori nelle vie del paese, con eventi correlati
Strade e piazze di tutto il paese

domenica 24
Canossa
Festa dell’uva
Località Trinità
Dimostrazione delle fasi di produzione del vino. Pranzo e cena. A cura di ATS Pro Loco di Trinità

Domenica 24 settembre
A cura di "PARCHI EMILIA CENTRALE"
Escursione al Tempietto del Petrarca.
Ritrovo ore 15.00 presso Parcheggio nuovo di Selvapiana, Canossa
Info e prenotazioni: Roberto Montanari 348 7915178 info@incia.coop

29, 30 settembre e 1 ottobre
Castelnovo ne’Monti
SPORTIAMO - Mini olimpiade e Festa dello Sport
Area Centro Coni; a cura di Consiglio Regionale ENS Emilia Romagna

sabato 30
Carpineti
Monasteri Aperti.
Abbazia Matildica di Marola.

sabato 30
Ore 20.30 all’interno della chiesa di Sarzano.
Si ripeterà l'evento "Rogazioni Silvestri" con Mara Redeghieri e Lorenzo Valdesalici.

sabato 30
Ventasso
Sagra di Santa Giustina
Ramiseto
ore 19.30 - Polentata presso Sala Polivalente. Prenotazione obbligatoria 338 1909304 / 340 4713543
ore 21.30 - Ballo Liscio Orchestra Gramellini presso Palestra comunale.

BENI CULTURALI

Comune di Canossa
Castello di Canossa e Museo nazionale Naborre Campanini
Canossa
Da martedì a venerdì 10-17; sabato domenica e festivi dalle 10 alle 19.
La biglietteria chiude un’ora prima.
Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione
Info: www.castellodicanosssa.com

Comune di Canossa
Castello di Rossena
Rossena
Sabato, domenica e festivi 14.30-16:30
Solo con visita guidata, su prenotazione
Info: associazionematilde@libero.it e cell. 339.3017701

Comune di Canossa
Torre di Rossenella
Rossena
Domenica e festivi dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Info: 0522.248404, mail biblio@comune.canossa.re.it

Comune di Canossa
Tempietto del Petrarca
Selvapiana
da giugno a settembre aperto le domeniche ed il giorno di Ferragosto dalle ore 15 alle ore 19
info: 338.6744818
---
Sabato, Domenica e festivi
Acetaia Comunale "Rupe di Canossa"
Località Borgo di Canossa
VISITE GUIDATE
Assaggi alla scoperta sensoriale dell'abtre
L'Acetaia Comunale "Rupe di Canossa" nel mese di Agosto sarà visitabile solo su richiesta e con prenotazione.
Info e prenotazioni: Associazione Terre di Canossa
Cell. 348.7306777 Stefano e 347.8511957 Assunta

Comune di Carpineti
Castello di Carpineti
Fino al 6 agosto sabato, domenica festivi 10.00-13.00 e 15.00-19.00.
Dal 7 al 20 agosto tutti i giorni 10-12.30 e 15.30-19
Dal 21 agosto al 24 settembre sabato domenica e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19
Info: www.gruppostoricoilmelograno.com

Comune di Carpineti
Complesso monumentale Pieve di San Vitale
loc. Varigolo
Aperto ogni giorno a cura della gestione dell’ostello e ristoro
Info: www.pievedisanvitale.eu

Comune di Castelnovo ne’Monti
Centro Laudato si’ – Eremo di Bismantova
Fino al 14 luglio sabato domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00
Dal 15 luglio al 31 agosto tutti i giorni dalle 10 alle 18
Dal 1 settembre in poi sabato domenica e festivi dalle 10 alle 17
SS Messa ogni domenica alle 11.00
Info: www.gruppostoricoilmelograno.com

Comune di Casina
Castello di Sarzano
Fino al 30 giugno sabato 15-18, domenica 10.12.30 e 15-18
Info: www.gruppostoricoilmelograno.com

Comune di Toano
Pieve di Santa Maria in castello
Tutte le domeniche dalle 10.00 alle 18.00, per visite libere

Comune di Villa Minozzo
Museo del maggio drammatico
Tutti i sabati di luglio dalle 10.00 alle 12.00: Festivi e pre-festivi di agosto (tranne il 28) dalle 10.00 alle 12.00

Comune di Ventasso
Museo del Sughero
Cervarezza
Apertura in corrispondenza dell’Ufficio UIT. Info: 0522.890655


Nota: gli orari possono subire variazioni per motivi organizzativi o per il meteo.


PISCINE COMUNALI

Aperte tutta l’estate ogni giorno.
Orari e contatti si trovano sul sito www.appenninoreggiano.it

Allegati:

Comune:

CASTELNOVO NE' MONTI
Piazza Gramsci, 1, 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
0522 610111, 0522 810947
urp@comune.castelnovo-nemonti.re.it
www.comune.castelnovo-nemonti.re.it

Ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2023