Festival dei Borghi 2025

Periodo di Svolgimento

dal

27

GIU '25

al

13

LUG '25

Località:

42026 Canossa

Programma:

Festival dei Borghi 2025: 27 - 28 – 29 giugno, 5 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 luglio.

A Canossa gli antichi borghi immersi nel verde saranno di nuovo i protagonisti della quarta edizione del Festival dei Borghi.
Saranno serate dense di appuntamenti che si svolgeranno nella suggestiva cornice storico e naturalistica dei borghi, tanta convivialità frutto della collaborazione tra le associazioni e le proloco del territorio coordinate dal Comune di Canossa.

Maratona di iniziative, tra musica dal vivo, notte della scultura, letteratura, archeologia, cene e degustazioni, ma anche passeggiate, sport, nella suggestiva cornice degli antichi borghi del Comune, autentici tesori immersi nel verde della collina reggiana.
Dal 27 giugno al 13 luglio 2025
IL FESTIVAL DEI BORGHI DI CANOSSA OSPITA: "THE CASTLES COLLECTION"
Il primo tour tra reale e virtuale alla scoperta dei Castelli Matildici.
Con l’aiuto della realtà virtuale visiterai i castelli di: Carpineti, Bianello, e Canossa e insieme ad esperti ci si immergerà nei paesaggi che hanno fatto da sfondo alla vita della Grancontessa.
Un’occasione unica per conoscere da vicino e in prima persona la storia della più antica donna moderna.

Venerdì 27 giugno 2025 - ore 19,00 Castello di Carpineti con aperitivo finale - Iscrizione necessaria entro 24/06 (in collaborazione con gruppo storico “Il Melograno”, aperitivo a cura di “La Stagionatura” di Quattro Castella)

Sabato 28 giugno 2025 - a Vedriano - In collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Proloco Ducato di Vedriano.
Ore 19 Aperitivo
Ore 20 Quartetto Akela
W. A. Mozart, Quartetto per archi n. 17 in Si bemolle maggiore, K. 458, La Caccia J. Brahms, Quartetto per archi n. 1 in do minore, op. 51 n. 1 - in collaborazione con Le Dimore del Quartetto - Euro 10,00 posto unico e aperitivo.
Biglietti in vendita per tutti i concerti alla biglietteria del Teatro Valli, online su Vivaticket e in loco.

Domenica 29 giugno 2025 - Presso Tempietto del Petrarca - In collaborazione con Ecomuseo delle Valli del Secchia e dell'Enza APS
Dalle ore 16.00 Natura Maestra di Scultura
Un pomeriggio per famiglie con Petrarca.
Laboratorio per bambini dai 5 anni.
Tante storie si intrecciano tra loro al Tempietto del Petrarca: storie di poeti, artisti, pittori e scultori passati e moderni.
Possibilità di arrivare al Tempietto solo a piedi da SP513 fondovalle o da SP79 Cerezzola-Selvapiana.
Il monumento sarà visitabile dalle 15 alle 19.
Iniziativa gratuita
Info e prenotazioni: 346.5802473 o info@ecomuseoenzasecchia.it

Giovedì 03 luglio 2025 - ore 20,00 Castello di Bianello - Iscrizione necessaria entro 30/06 (in collaborazione con gruppo storico “Il Melograno”, aperitivo iniziale ore 18.30 a cura di “La Stagionatura” di Quattro Castella e navetta per
castello).

Sabato 05 luglio 2025 - a Rossena - In collaborazione con APS Associazione Turistica Pro Loco Canossa & Scuola di Scultura su Pietra di Canossa. APS Canossa Stone.
Dalle ore 17.00 alle 23,00 Borgo di Rossena: LA NOTTE DELLA SCULTURA, rassegna di scultura a cielo aperto, mostra nei cortili e tra le vie del borgo, dimostrazioni di modellazione e di scultura, laboratorio per bambini.
Mostra mercato con i produttori del territorio.
Cena nel Borgo: Aperitivo e Street Food.
Per tutta la serata musica celtica e irlandese con il gruppo: Epistola De Ignoto Cantu
Per info: 349.6172749 Jessica

Sabato 05 luglio 2025 - Votigno di Canossa - in collaborazione con La Casa del Tibet OdV
Arti dal mondo: musica, cibo e pittura.
Dalle ore 18.00 alle 19.30 Aperitivo con live music
Dalle 19.30 Cena Libanese con il ristorante Fairuz di Parma - su prenotazione al 347.7657360 Allegra (anche tramite whatsapp) o al numero 0522.877177
Dalle ore 21.00: Tre Chitarre a Votigno - musica dal mondo - concerto tra le mura del borgo.
Con Adelmo Sassi dell'Officina del Battagliero, Johnny e Daniele.
Per tutta la serata servizio Bar.
Anche in caso di maltempo.
Per tutto il weekend: Mostra d'arte "Popoli e Spiritualità"

Mercoledì 09 luglio 2025 - In Co-progettazione con Fondazione Entroterre
Inaugurazione Entroterre Festival presso Arena bosco dell'impero - Ciano d'Enza
Ore 21.30 CONCERTO MAX GAZZÈ E ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO – MUSICAE LOCI
Max Gazzè torna con “Musicae Loci”, il progetto live musicale e culturale che ha unito le sue note con le orchestre popolari e le tradizioni locali.
info e biglietti entroterrefestival.it

Giovedì 10 luglio 2025 - a Borzano - in collaborazione con APS Centro Sociale Autogestito Borzano e Centro Coreografico Nazionale Aterballetto.
Dalle ore 18.30 Microdanze nel borgo a Cura di Aterballetto, un'esperienza emotiva ed estetica varia ed originale. Un nuovo modo di godere la performance di danza come se si stesse visitando un museo, rinnovando l'intreccio tra patrimonio storico e spettacolo dal vivo.
1° Tour ritrovo al Centro Sociale Autogestito di Borzano - partenza ore 18.30
2° Tour ritrovo al Centro Sociale Autogestito di Borzano - partenza ore 19.30
Al termine di ogni tour è previsto l'aperitivo nel Borgo a cura del Centro Sociale Autogestito di Borzano.
In collaborazione con Entroterre Festival
Per info e prenotazioni: entroterrefestival.it

Venerdì 11 luglio 2025 - a Vedriano - In collaborazione con Proloco Ducato di Vedriano
Dalle ore 20.00 Apericena presso Villa Cà de Paoli Loc. Pietranera (è gradita la prenotazione) 333.1988073 Federico (anche tramite whatsapp)
Ore 21.00 Italo Swing in concerto - 50'-60'-70'-80'-90' musica da godere, musica da ballare.

Sabato 12 luglio 2025 - a Vedriano - In collaborazione con Proloco Ducato di Vedriano - Coro Canossa e Schola Cantorum
Dalle ore 21.00 Rassegna Corale - Voci nei Chiostri - con Coro Canossa - Scholae Cantorum - Ensamble Kore (Bologna).

Sabato 12 luglio 2025 - a Roncaglio - In collaborazione con APS Ets Anspi Associazione I Borghi di Roncaglio
Dalle ore 18.30 apertura bar & spazio food con gnocco fritto e salume.
Dalle ore 20.00 Cena casereccia (antipasto misto estivo, polenta ai bis di sughi - salsiccia in umido e
fagioli alla b.s.- dolce).
Dalle ore 21.30 – ANDREA PIFFERI TRIO in concerto – Tra note ed improvvisazioni - un coinvolgente e rodato live con protagonisti il cantautorato ed il soul – una serata realizzata in collaborazione con Entroterre Festival.
Prenotazione Cena e Info Loretta 347.4199177 e Oreste 338.4950574

Domenica 13 luglio 2025 – a Canossa - in collaborazione con Associazione APS Terre di Canossa
Dalle ore 15.00 Mercato Contadino "Sospesa sui Calanchi"
Dalle ore 15.00 visite guidate ed assaggi di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia all'Acetaia Comunale "Rupe di Canossa", per info : Stefano 348.7306777, Tolmino 327.0920070
Tour: "You are Matilde" alle ore 10.00, 12.00, 14.30, 16.30 al Castello di Canossa
Iscrizione necessaria: info@emilialand.com 25€1 ridotto 17€
Per info: 351.6503464 (Marika)
Ore 16.30 escursione: "Da Canossa al Borgo del Castello di Rossena" Durata: 4 ore circa - Distanza: circa 8 km - Dislivello: 400m - Liv. difficoltà: E
A cura delle Guide Gae Paolo Penzo e Sabrina Ferrari
Per info e prenotazioni: Paolo 339.1467897
Ore 17.00 Bagni di Bosco, immersione in Natura e Aromoterapia, a cura di Karin Paterlini e Sarah Contiero. Evento su prenotazione: Assunta 347/8511957
Ore 18.00 Inaugurazione della Mostra Pittorica “Super_Stitio”, a cura di Signora K, presso gli spazi dell’Acetaia Comunale “La Rupe di Canossa.
A seguire, APERITIVI BALSAMICI E SELVATICI
Per info e prenotazioni: Assunta 347/8511957
Ore 18.30 “Bicchieri di stelle” Aperitivo alla “Fattoria Rossi” in collaborazione con Osservatorio Astronomico di Canossa: incontro guidato dall’esperto, dott. Peter Vercauteren, sul ciclo di vita delle stelle e altre curiosità celesti.
Iscrizione necessaria a info@emilialand.com – 351.6503464 Marika.
Dalle ore 21.00: Enerbia in concerto sul belvedere del Borgo - LO VEDI IL MARE DI LA’ LONTANO.
Il quartetto Enerbia porta sul palco un concerto che intreccia radici e creatività, dove la tradizione incontra la composizione originale.
Cuore del programma è un omaggio a Fabrizio De André e al suo capolavoro Creuza de Mä.
in collaborazione con Entroterre Festival.
Punti ristoro attivi tutto il giorno a cura di Fattoria Rossi, Centro Turistico “Andare a Canossa” e il “Viandante” Home Restaurant.

Allegati:

Comune:

CANOSSA
Piazza Matteotti, 28 - loc. Ciano d'Enza, 42026 Canossa (RE)
0522 248411, 0522 248450
urp@comune.canossa.re.it 
www.comune.canossa.re.it

Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025