Gatta

Località:

Gatta - 42035 Castelnovo Ne Monti

Come arrivare:

Accessibilità
Località: Gatta
Percorso: Da Castelnovo nè Monti si percorre la SS 63, in direzione Reggio Emilia, fino al ponte di Gatta, per proseguire lungo la SP 9.Dista dal capoluogo 7 km circa

Area Turistica:

Area Turistica
Appennino

Zona Geografica:

Zona Geografica
Zona Matildica

Testo Analitico:

Descrizione
Situata preso la confluenza del Rio Spirola con il fiume Secchia, La Gatta è un nucleo di grande valore monumentale con impianto urbanistico indifferenziato.
Già feudo dei Munarini, nel 1615 è inserita come borgata rurale di Vologno.
Nel 1616 i Gatti, famiglia eminente della zona, vi realizzano un oratorio dedicato a Sant'Antonio da Padova che nel 1669 viene eretto in Parrocchiale.
Nel XVIII secolo vi sorgeva un'importante tintoria.
Il sito à stato abitato in epoca romana e recentemente sono venute alla luce alcune sepolture di busti forniti di corredo.
L'antico palazzo dei Gatti si innalza all'interno di un complesso attribuibile al XVI secolo.
L'oratorio dedicato a Sant'Antonio da Padova è ridotto a servizi di abitazione.
L'unità funzionale del nucleo era rappresentata dal mulino, già abbandonato e ristrutturato con destinazione residenziale.
L'emergenza architettonica più significativa è costituita dal "Palazzo Nuovo".

Comune:

CASTELNOVO NE' MONTI
Piazza Gramsci, 1, 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
0522 610111, 0522 810947
urp@comune.castelnovo-nemonti.re.it
www.comune.castelnovo-nemonti.re.it

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023