Azienda Agricola Valtresinaro
Località:
Via Ca’ de Pralzi, 5, - 42030 Viano
Contatti:
- 327 3738484 Reception
- 328 586 6386 Telefono prenotazioni
- info@valtresinaro.com
Descrizione Breve:
AZIENDA AGRICOLA - AGRITURISMO
L’azienda agricola nasce 60 anni fa con l’acquisizione dei terreni da parte del nonno Prospero che da mezzadro diventa proprietario dei suoi terreni, a fine degli anni 70 Arturo, il figlio, continua nella coltivazione dei campi e nell’allevamento di mucche da latte.
All’inizio degli anni 90 l’attività dell’azienda agricola viene messa in stand-by per un periodo di 20 anni durante i quali papà Arturo, per esigenze familiari, si dedica all’attività di ristorazione nell’Appennino reggiano.
Durante questo periodo, i campi vengono dati in affitto a terze persone per la produzione di foraggio per bovini da latte.
Una decina di anni fa la volontà di fare qualcosa per il territorio e di valorizzare i terreni li porta a mettere a dimora 5000 piantine di lavanda che nell’arco di 4 anni nel periodo di giugno e luglio, regaleranno colori e profumi meravigliosi, ma soprattutto un’energia ed una spinta positiva per fare di più di quello che mai avrebbero potuto immaginare.
Ad oggi l’azienda agricola coltiva si la lavanda, ma anche grano tenero e duro, girasoli, una vigna di uva spergola, piccoli frutti quali lamponi e more, melograni, piante officinali e tante orticole.
Prodotti che vengono proposti presso il ristorante dell'agriturismo e all’interno dello spazio store sotto forma di marmellate, farina, biscotti, oli essenziali, cosmetica e tanto ancora.
L’azienda agricola nasce 60 anni fa con l’acquisizione dei terreni da parte del nonno Prospero che da mezzadro diventa proprietario dei suoi terreni, a fine degli anni 70 Arturo, il figlio, continua nella coltivazione dei campi e nell’allevamento di mucche da latte.
All’inizio degli anni 90 l’attività dell’azienda agricola viene messa in stand-by per un periodo di 20 anni durante i quali papà Arturo, per esigenze familiari, si dedica all’attività di ristorazione nell’Appennino reggiano.
Durante questo periodo, i campi vengono dati in affitto a terze persone per la produzione di foraggio per bovini da latte.
Una decina di anni fa la volontà di fare qualcosa per il territorio e di valorizzare i terreni li porta a mettere a dimora 5000 piantine di lavanda che nell’arco di 4 anni nel periodo di giugno e luglio, regaleranno colori e profumi meravigliosi, ma soprattutto un’energia ed una spinta positiva per fare di più di quello che mai avrebbero potuto immaginare.
Ad oggi l’azienda agricola coltiva si la lavanda, ma anche grano tenero e duro, girasoli, una vigna di uva spergola, piccoli frutti quali lamponi e more, melograni, piante officinali e tante orticole.
Prodotti che vengono proposti presso il ristorante dell'agriturismo e all’interno dello spazio store sotto forma di marmellate, farina, biscotti, oli essenziali, cosmetica e tanto ancora.
Specificazione aggiuntiva:
CIN: IT035044B1R4SLSW78
Tipo di cucina:
RISTORANTE E AGRIPIZZERIA
Presso il ristorante dell’agriturismo si può scegliere tra una buona varietà di piatti della tradizione emiliana, usando il più possibile le materie prime prodotte dell'azienda agricola, e quando questo non è possibile, vengono acquistate da aziende agricole del territorio limitrofo.
L’agripizzeria è l’ultima novità dell'agriturismo, ideata dall'esperienza maturata in anni di ristorazione in tale settore.
PICNIC
Proposta di Picnic Diffuso.
All'arrivo è possibile ritirare la cassetta degustazione completa, con teli e cuscini, e ci si potrà accomodare negli spazi aperti a disposizione per godere di un momento di totale relax a contatto con la natura.
Il Picnic tra i filari di lavanda è da anni l’evento distintivo dell'Azienda Agricola, nei mesi di giugno e luglio, nel periodo della fioritura della lavanda.
Un aperitivo di benvenuto e un bauletto degustazione cena completo con le postazioni picnic già allestite tra i filari.
Solo su prenotazione.
Presso il ristorante dell’agriturismo si può scegliere tra una buona varietà di piatti della tradizione emiliana, usando il più possibile le materie prime prodotte dell'azienda agricola, e quando questo non è possibile, vengono acquistate da aziende agricole del territorio limitrofo.
L’agripizzeria è l’ultima novità dell'agriturismo, ideata dall'esperienza maturata in anni di ristorazione in tale settore.
PICNIC
Proposta di Picnic Diffuso.
All'arrivo è possibile ritirare la cassetta degustazione completa, con teli e cuscini, e ci si potrà accomodare negli spazi aperti a disposizione per godere di un momento di totale relax a contatto con la natura.
Il Picnic tra i filari di lavanda è da anni l’evento distintivo dell'Azienda Agricola, nei mesi di giugno e luglio, nel periodo della fioritura della lavanda.
Un aperitivo di benvenuto e un bauletto degustazione cena completo con le postazioni picnic già allestite tra i filari.
Solo su prenotazione.
Struttura:
GLAMPING - TI.PI EXPERIENCE
Novità 2024: il Glamping, realizzato grazie all’installazione di due differenti tende ecosostenibili realizzate per essere confortevoli durante il soggiorno degli ospiti.
Durante questo, gli ospiti potranno godere di esperienze imperdibili come:
un giro con le e-bike a noleggio presso la struttura
passeggiare nei boschi attorno al castello di Viano
provare l’attività Deskelsa
un tipico aperitivo Valtresinaro
una cena al ristorante
partecipare ai picnic
svegliarsi coccolati da una gustosa colazione km0
Novità 2024: il Glamping, realizzato grazie all’installazione di due differenti tende ecosostenibili realizzate per essere confortevoli durante il soggiorno degli ospiti.
Durante questo, gli ospiti potranno godere di esperienze imperdibili come:
un giro con le e-bike a noleggio presso la struttura
passeggiare nei boschi attorno al castello di Viano
provare l’attività Deskelsa
un tipico aperitivo Valtresinaro
una cena al ristorante
partecipare ai picnic
svegliarsi coccolati da una gustosa colazione km0
Link Utili:
Comune:
VIANO
Via San Polo, 1, 42030 Viano (RE)
0522 988321,
prot@comune.viano.re.it
www.comune.viano.re.it
Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2025