Cinquecerri

Località:

Cinquecerri - 42032 Ventasso

Come arrivare:

Percorso: Da Reggio Emilia: SS 63 fino a Busana, poi SP per Ligonchio, lungo la quale si trova Cinquecerri (km 65).

Testo Analitico:

Cinquecerri è una frazione del comune di Ventasso in provincia di Reggio Emilia, situato nell'Appennino Tosco Emiliano.
E' caratterizzato da una serie di stradine che risalgono il pendio verso la chiesa. Molto interessante dal punto di vista storico-architettonico è il complesso edilizio di Casa Magliani in Via della Volta, edificio settecentesco che conserva il volume originario. Si nota un grande portale con arco a tutto sesto cuspidato con chiave di volta datato 1714.
Una ipotesi per l'origine del nome Cinquecerri è attribuita alla coltivazione dei cerri, un'altra ai cinque fratelli Cerri, patrizi bavaresi che ottennero la concessione di coltivare questa terra dal marito di Matilde di Canossa, Guelfo di Baviera.

La parrocchia di Cinquecerri faceva parte con Caprile della chiesa di Santa Maria di Nasseta. Dopo la distruzione di Nasseta nel 1444 da parte di Busana e Sologno, dipese da Caprile e solo nel 1635 fu riconosciuta dal vescovo parrocchia autonoma. Nel 1792 le furono aggregate le borgate di Giarola e di Campo che fino ad allora avevano fatto riferimento a Busana.

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2024