Giro dei tre Passi

Località:

42037 Collagna

Contatti:

Periodi di svolgimento:

Tutto l'anno in condizioni di bel tempo

Modalità di svolgimento:

Con mountain bike. Brevi tratti di bici a mano

Tariffe:

Nessuna

Percorso:

Dal centro di Collagna si segue la "via Vaglie" diretta al fondovalle del Secchia (indicazioni: Villa Minozzo - Ligonchio). Dopo 400 m si svolta a destra sulla strada sterrata.

Percorso:

Collagna - P. Cerreto - P. Ospedalaccio - P. Scalucchia - Collagna

Area Turistica:

Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emilliano

Zona Geografica:

Appennino.

Dettaglio itinerario:

Itinerario in Dettaglio
Lunghezza: km 33,3
Tempo di percorrenza: ore 4
Dislivello: m. 800
Difficoltà: medio-difficile
L'itinerario costituisce una escursione che si svolge interamente su carrarecce e strade forestali. La gola del torrente Riarbero, il lago di Pratopranda, le praterie di crinale e i valloni morenici ai piedi del monte Casarola, offrono un percorso di grande suggestione che, pur non rappresentando grosse difficoltà tecniche, è bene venga affrontato con il dovuto allenamento data la lunghezza e il dislivello ragguardevoli.
Sulla strada che da Collagna (m. 840) procede per Vaglie si imbocca la strada sterrata che porta al greto del fiume Secchia. Si risale fino alla boscosa valle del torrente Riarbero. Dopo un chilometro si attraversa il torrente che deve essere nuovamente superato in località Le Ferriere (m. 1030). Si raggiunge il lago di Pratopranda (m. 1275) proseguendo poi sulla strada asfaltata che porta al Passo del Cerreto (m. 1261). Si seguono da qui i segnavia della Grande Escursione Appenninica (GEA - O/O) fino al Passo dell'Ospedalaccio (m. 1271). Si scende nuovamente a guadare il Secchia, risalendo poi per immettersi sul sentero CAI n° 651 e poi sul n° 669 fino al Passo della Scalucchia (m. 1357). Da qui si ridiscende, passando per il borgo di Valbona, fino a Collagna.
(L. Lodi, F. Desco, G. Sghedoni, 1992)

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023