Il Castellaccio e i "serpenti galli"

Località:

42030 Ramiseto

Tipologia:

Leggenda: Il Castellaccio e i "serpenti galli"

Origini storiche:

Origini Storiche
La leggenda narra la storia di un castello sulle pendici del monte Castellaccio in località Ramiseto paese.

Testimonianze:

Testimonianze
Su un monticello che sovrasta il mio paese, nel Medioevo si ergeva un castello che ora è diroccato;
per questo il monticello ha il nome di "Castellaccio". Intorno a questo castello ci sono molte leggende.
Si dice che questo castello fosse stato conquistato dal Barbarossa e che lui stesso l' avesse distrutto.
Prima di distruggerlo, però, lui lo abitò, conducendovi una vita sfarzosa.
Dava spesso splendide feste da ballo, e le ragazze che non volevano stare con lui, mentre ballavano,
le faceva cadere in un sotterraneo attraverso trabocchetti simulati nel pavimento del salone.
Dopo che il Barbarossa lo distrusse per andare ad abitare il castello di Nigone, si dice che ogni notte, verso mezzanotte,
si staccassero dai ruderi del castello diroccato, dei serpenti alati, chiamati "serpenti galli" perchè avevano sulla testa una cresta trasparenteche custodiva una preziosa gemma, la quale nel buio della notte risplendeva, perciò quando si staccavano lasciavano dietro di loro una scia luminosa. questa gemma che essi portavano sulla testa costava molto e i serpenti erano ricercati da tutti.
Essi si staccavano dal castello e si andavano a posare sugli Spiaggi o sul Monte Ferrarino, provocando lo spavento di chi li vedeva.
Si dice che uno di essi sia stato preso sulla Sparavalle. E' una leggenda ma i vecchi dicono che sia verissimo....

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023