Il sasso del diavolo
Località:
42030 Viano
Tipologia:
Credenze e leggende popolari: Il sasso del diavolo
Testimonianze:
Testimonianze
"Questa è una leggenda che raccontano nel mio paese. Tempo fa, a Sorriva, una borgatella di Viano, abitava un prete. Vicino a Sorriva, in mezzo a un bosco, c'era un grosso sasso chiamato "il sasso del diavolo". La gente diceva che sotto questo sasso c'era un tesoro. Una sera il prete si mise a scavare insieme ad altri paesani per trovarlo. Infatti, mentre stavano scavando, lo scopersero. Dal tesoro uscì una bestia a forma di mucca, con due corna simili a quelle del diavolo. Soffiava così forte che col suo soffio portò via la stola al prete perché questi non facesse in tempo a fare il segno della Croce. Con la stola del sacerdote scomparve anche il tesoro. La bestia, poi, rivolse al prete una strana domanda: "Vuoi andare sopra le spine o sotto le spine?". Il prete rispose: "Voglio andare sopra le spine". Allora, tutto a un tratto, si trovò lontano in mezzo ad un grande bosco di spine chiamato ora "Casa Montoni". Spaventato, il povero prete fuggì da quel luogo pauroso, corse a casa e, per lo spavento, perdette tutti i capelli e poco dopo morì."
(R. Gatti, 1993.)
"Questa è una leggenda che raccontano nel mio paese. Tempo fa, a Sorriva, una borgatella di Viano, abitava un prete. Vicino a Sorriva, in mezzo a un bosco, c'era un grosso sasso chiamato "il sasso del diavolo". La gente diceva che sotto questo sasso c'era un tesoro. Una sera il prete si mise a scavare insieme ad altri paesani per trovarlo. Infatti, mentre stavano scavando, lo scopersero. Dal tesoro uscì una bestia a forma di mucca, con due corna simili a quelle del diavolo. Soffiava così forte che col suo soffio portò via la stola al prete perché questi non facesse in tempo a fare il segno della Croce. Con la stola del sacerdote scomparve anche il tesoro. La bestia, poi, rivolse al prete una strana domanda: "Vuoi andare sopra le spine o sotto le spine?". Il prete rispose: "Voglio andare sopra le spine". Allora, tutto a un tratto, si trovò lontano in mezzo ad un grande bosco di spine chiamato ora "Casa Montoni". Spaventato, il povero prete fuggì da quel luogo pauroso, corse a casa e, per lo spavento, perdette tutti i capelli e poco dopo morì."
(R. Gatti, 1993.)
Comune:
VIANO
Via San Polo, 1, 42030 Viano (RE)
0522 988321, 0522 988497
parrinello.protocollo@comune.viano.re.it
www.comune.viano.re.it
Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023