Lago della Bargetana

Località:
42039 Ligonchio
Comune:
VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it
Come arrivare:
Da Ligonchio si imbocca il sentiero CAI 633 (4h)
Dalla Presa Alta, a cui si arriva dai sentieri CAI 633, 635 o dalla strada forestale, si percorrono i sentieri CAI 629 e 631 (3h).
Da La Romita (Civago):sentieri CAI 605 e 631 (3h circa)
Attenzione! In seguito ad Ordinanza comunale il permesso di utilizzo dei percorsi dal sentiero 635 Ligonchio - Presa Alta e 633 Tarlanda - Ponte torrente Rimale viene dato solo per scopi scientifici ed educativi, solo a personale autorizzato e/o guide escursionistiche, previa autorizzazione del Parco Nazionale.
Per gli escursionisti non accompagnati da guide o esperti invece il percorso deve essere modificato: percorrere tutta la strada asfaltata da sotto Tarlanda al Ponte Rimale, eccetto breve tratto comune al sentiero 641, e
che quindi sarà da segnare come SSP - 633.
Area Turistica:
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano
Zona Geografica:
Appennino
Notizie aggiuntive:
La vegetazione del monte Prado, per le sue particolarità e per la ricchezza di piante e fiori, è perimetrato come zona A (di protezione integrale) del Parco del Gigante.
Testo Analitico:
All'interno della spettacolare conca del versante nord del monte Prado, che con i suoi m 2054 è la seconda vetta più alta dell'Appennino Reggiano, è situato il lago della Bargetana. Le sue sponde sono circondate da pascoli verdeggianti e da aspre pareti rocciose, fra le quali non è raro avvistare la marmotta.
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023