Leggende matildiche

Località:

42026 Canossa

Tipologia:

Riti e credenze (Leggende popolari): Leggende matildiche

Origini storiche:

Origini Storiche
Si legano alla storia ed alla figura di Matilde di Canossa

Testimonianze:

Testimonianze
Sono numerose le leggende che la tradizione orale ha tramandato sino ai nostri giorni; tanto quanto quelle date alle stampe. Tutte comunque gravitanti attorno alla gran Contessa e alle vicende a lei legate. Una narrazione d'Oltralpe vuole che la signora triste e pensosa in seguito alla morte dell'amato figlio, perse l'anello nuziale in riva ad un lago in Lorena. In seguito alla sua muta invocazione alla Vergine, quest'ultimo le fu restituito da una trota affiorata dalle acque.
Un'altra leggenda lega la morte del figlio ad un toponimo: Casumaro (Ferrara), denominato appunto Caso Amaro.
Numerose narrazioni associano eventi miracolosi alla figura storica, altre ne sminuiscono la figura, ma comunque tutti gli aneddoti ruotano attorno al potere matildico e alle vicende di questa singolare "signora del potere".

Comune:

CANOSSA
Piazza Matteotti, 28 - loc. Ciano d'Enza, 42026 Canossa (RE)
0522 248411, 0522 248450
urp@comune.canossa.re.it 
www.comune.canossa.re.it

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023