Monumento ai Caduti - Sparavalle

Località:

Sparavalle - 42035 Castelnovo Ne Monti

Comune:

CASTELNOVO NE' MONTI
Piazza Gramsci, 1, 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
0522 610111, 0522 810947
urp@comune.castelnovo-nemonti.re.it
www.comune.castelnovo-nemonti.re.it

Come arrivare:

Località: Sparavalle
Percorso: Da Castelnovo nè Monti si imbocca la SS 63 direzione Passo del Cerreto.Dista dal capoluogo: km 6

Area Turistica:

Area Turistica: Appennino

Zona Geografica:

Zona Geografica:
Zona Matildica

Notizie aggiuntive:

Descrizione: La composizione è costituita da un cippo e da un'edicola accostati negli anni Novanta a seguito dei lavori di sbancamento della SS 63. Il cippo, interamente in marmo bianco, presenta l'epigrafe in incavo ed è sovrastato da una stella a cinque punte in bronzo su cui è incisa la scritta " CVL ". L'edicola poggia su di uno zoccolo in cemento, è in travertino e consta di una lapide in marmo scuro con epigrafe e nominativi in rilievo. L'inaugurazione del cippo risale al 13 giugno 1954. I committenti dell'edicola sono i compagni di lotta, i comuni di Castelnovo nè Monti, Ramiseto e Busana e l'inaugurazione è avvenuta in occasione del trentennale della Liberazione (1975). Iscrizione: Cippo: BATTAGLIA DELLA SPARAVALLE/PUGNO D'EROI CONTRO UN ORDA/QUI CADDERO/FIACCOLE DI LIBERTA'/I PARTIGIANI/GIGLIOLI ENNIO/GIGLIOLI MARINO/CANEDOLI GIULIO//13 GIUGNO 1954. Edicola: IN QUESTA ZONA DI BATTAGLIE/NEL CORSO DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE 1943-45/CONTRASTANDO IL PASSO ALL'OPPRESSIONE NAZIFASCISTA/CADDERO/PER LA LIBERTA' E LA GIUSTIZIA SOCIALE/I PARTIGIANI/NEL XXX DELLA RESISTENZA/I COMPAGNI DI LOTTA E I COMUNI DI CASTELNOVO NE MONTI RAMISETO E BUSANA /POSERO. " N.Brugnoli, A.Canovi - Le Pietre Dolenti ".

Testo Analitico:

Tipologia: Composizione Monumentale

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023