Monumento al Partigiano Enzo Bagnoli

Località:
Via Enzo Bagnoli - 42039 Ligonchio
Comune:
VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it
Come arrivare:
Località: Ligonchio
Percorso: Dista da Reggio Emilia km 75 e si raggiunge percorrendo la SS 63 fino a Busana, dove si prosegue lungo la SP 18. Dalla provincia di Lucca: si raggiunge dalla SP 32 Piazza al Serchio - Sillano - passo di Pradarena
Area Turistica:
Appennino
Zona Geografica:
Notizie aggiuntive:
Il monumento è costituito da un bassorilievo allegorico in marmo bianco raffigurante un partigiano in armi, all'interno del quale è collocata la fotografia smaltata del caduto. L'intera struttura del monumento è in tufo ed è disposta all'interno di un'area cintata da aiuola. La lapide sottostante è in marmo bianco con epigrafe in incavo. La sua collocazione risale al 10 agosto del 1947. Intorno ai primi anni Settanta il cippo venne risistemato per iniziativa di Geo Azzolini Sindaco di Montefiorino e responsabile dell'Enel.
Iscrizione: "PARTIGIANO MEDAGLIA D'ORO/ENZO BAGNOLI/QUI CADUTO CON L'ARMA IN PUGNO/EROICAMENTE COMBATTENDO/CONTRO L'ODIATO INVASORE NAZISTA/AMMONENDO LA GIOVENTU' D'ITALIA/CHE LIBERTA' E SACRIFICIO/IL GRUPPO VOLONTARI DELLA LIBERTA'/LO ETERNA IN QUESTO MARMO IL 30/07/1947//CASTELNOVO NE MONTI 27/2/1922 - LIGONCHIO 30/7/1944". " N.Brugnoli, A.Canovi - Le Pietre Dolenti ".
Testo Analitico:
Cippo
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023