Palazzo Gatti

Località:
Gatta - 42035 Castelnovo Ne Monti
Come arrivare:
Località: Gatta
Percorso: Da Castelnovo nè Monti si percorre la SS 63, in direzione Reggio Emilia, fino al ponte di Gatta, per proseguire lungo la SP 9.Dista dal capoluogo 7 km circa
Periodi di Apertura:
Area Turistica:
Zona Geografica:
Testo Analitico:
L'antico Palazzo dei Gatti sviluppa un complesso a struttura compatta con chiara matrice fortilizia, probabilmente attribuibile al secolo XVIIl Il palazzo si articola ad una torretta a pianta quadrata con copertura a quattro falde e paramento in pietra parzialmente rifinita negli angolari.
Rimangono tracce del cordolo di colombaia, in pietra, spezzato nel prospetto nord.
Sul prospetto sud é visibile un concio monolitico a ruota.
Una cornice a modanature lineari conclude l'edificio.
Il corpo principale presenta un portale d'ingresso monolitico, archivoltato, con ampia scala d'accesso ai piani superiori.
Le finestre sono architravate a tre elementi con mensola di davanzale.
Il paramento é in pietra con angolari squadrati e rifiniti a ricorsi alterni.
Pregevole é l'aggetto della linea di gronda con sottotetto a travi lignee, a vista, artisticamente intagliate.
Il "nuovo" Palazzo Gatti é invece riferibile al secolo XVII.
Presenta una pianta rettangolare, articolata su tre ampi livelli con copertura a tetto a quattro falde in coppi.
I prospetti mostrano un'ampia e luminosa superficie delineata dalla leggera tessitura del motivo delle lesene.
Sul fronte principale é osservabile un pregevole stemma della famiglia Gatti in pietra arenaria.
L'edificio é stato danneggiato nel corso della seconda guerra mondiale e successivamente ristrutturato.
Conserva ancora nell'interno alcune pitture ad affresco della seconda metà del secolo XVIII.
Comune:
CASTELNOVO NE' MONTI
Piazza Gramsci, 1, 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
0522 610111, 0522 810947
urp@comune.castelnovo-nemonti.re.it
www.comune.castelnovo-nemonti.re.it
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023