Percorso Natura Cascate del Lavacchiello

Località:

42039 Ligonchio

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Contatti:

Periodi di svolgimento:

Difficoltà alpinistiche in presenza di neve o ghiaccio.

Modalità di svolgimento:

The route begins at the eastern entrance to Ligonchio, at the "fountain of the Scodellino", near the hydroelectric plant.

Organizzazione:

Parco del Gigante, C.A.I.

Percorso:

Percorso Natura n. 3 "Cascate del Lavacchiello" - Sentiero CAI 635

Percorso:

Il percorso inizia all'ingresso est di Ligonchio, alla "fontana dello Scodellino", nei pressi della centrale idroelettrica.

Area Turistica:

Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano

Zona Geografica:

Alto Appennino Reggiano

Dettaglio itinerario:

Itinerario in Dettaglio
Segue un facile sentiero fino a Presa Bassa, mentre il tratto tra Presa Alta e le cascate è riservato ad escursionisti esperti per tratti esposti e pericolosi. Dislivello m 403; lunghezza: km 5; tempo di percorrenza 2h30' circa.
Numerosi sono i punti panoramici, veri e propri balconi naturali, esposti sulla valle dell'Ozola e sugli schiocchi. Tra la vegetazione si possono notare alcuni abeti bianchi spontanei, sopravvissuti sulle rocce più impervie.
Risalendo la valle dell'Ozola si arriva in vista del canale del Lavacchiello, che, ricevendo le acque del fosso Lama Cavalli, dà origine ad una bella serie di cascate, particolarmente suggestive all'epoca dello scioglimento delle nevi. Le acque veloci ed impetuose hanno scavato e modellato la roccia, creando alla base anche una splendida pozza larga un paio di metri.

Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023