Ramiseto

Località:
42030 Ramiseto
Contatti:
- 0522 810430 IAT di Castelnovo ne' Monti
- 0522 817121 Municipio di Ramiseto
Descrizione:
Il moderno paese di Ramiseto si estende a valle dell'antico borgo, in cui vecchi caseggiati fiancheggiano per breve tratto la strada diretta a Succiso-Montedello. I fabbricati sono distribuiti scalarmente lungo il pendio articolandosi in corrispondenza di una linea di costa che conduce alla chiesa parrocchiale.
Il paese di Ramiseto conserva un nucleo storico con edifici tipici dell'edilizia montana. In Ramiseto si trova un edificio di notevole interesse perchè indicativo dei modelli architettonici quattrocenteschi in uso nell'alto appennino reggiano; interventi di ristrutturazione hanno però in parte modificato la costruzione, che fino a tempi recenti conservava un ampio portale ad arco.
Sì può notare il caratteristico ingresso sopraelevato difensivo diretto al piano residenziale recente sull'architrave alcuni bassorilievi simbolici ed il millesimo "1495".
Numerose altre costruzioni conservano caratteri architettonici originali; le diverse dimore sono affiancate da stalle-fienili a due falde con tetto in lastre e muratura con pietre a vista.
Una pregievole immagine sacra in marmo apuano, recante il millesimo "1775", spicca all'interno di una nicchia che prospetta la strada diretta in val d'Enza.
Tra le attività industriali si segnalano la produzione di motori elettrici e la componentistica elettronica; altri settori presenti sono quello meccanico, dei trasporti, dell'edilizia, delle opere idrauliche e stradali. Principali manifestazioni 2° settimana di giugno: fiera del cavallo del Ventasso
agosto: festa del campo
agosto: settimana degli scultori (sculture in pietra)
settembre: sagra di S. Cipriano e Giustina
Come arrivare:
dal casello autostradale di Reggio Emilia sulla A1 70 Km dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia 62 Km
dall'aeroporto di Bologna 120 Km
dal casello autostradale di Aulla sulla A12 71 Km
Percorso: Da Reggio Emilia si percorre la SS 63 fino al bivio per Ramiseto, proseguendo sulla SP 15.
Da Parma: si percorre la SS 513 fino all'abitato di Vetto d'Enza (58 Km), si prosegue poi lungo la SP 53 (10 Km)
Da Aulla: si percorre la SS 665 per il P.sso del Lagastrello, per poi proseguiresulla SP 15 in direzione Ramiseto (71 Km)
Il Comune è servita da linea ACT (autobus di linea).
Area Turistica:
Zona Geografica:
Notizie aggiuntive:
Link Utili:
Comune:
VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023