Centrali idroelettriche di Ligonchio

Località:
42039 Ligonchio
Comune:
VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it
Come arrivare:
- Strada forestale Ligonchio - Presa Alta
- Percorso Natura n. 19 "Valle dell'Ozola"
- I percorsi CAI 635 fino a Presa Bassa e 633, detto "Decauville", erano un tempo strade ferrate, binari, per il passaggio di carrelli che trasportavano materiale.
Area Turistica:
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-emiliano
Notizie aggiuntive:
Tutte le opere e gli impianti idroelettrici realizzati dall'Enel a partire dagli anni 1920-1930 costituiscono un importante patrimonio storico-architettonico, diventati parte integrante del paesaggio ligonchiese.La Centrale di Ligonchio e la diga dell' Ozola fanno un orario continuato 24 ore su 24.
Testo Analitico:
La centrale Enel è un edificio di prego architettonico, manufatto di archeologia industriale così come tutte le condotte e le opere correlate.
All'interno della centrale dal 2010 si trova "Di Onda in Onda - Atelier delle Acque e delle Energie" luogo in cui bambini, ragazzi e adulti possono esplorare sia i fenomeni fisici sia le qualità materiche ed espressive dell'acqua e dell'energia. (CHIUSO AL PUBBLICO FINO A NUOVA COMUNICAZIONE)
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023