Croccante

Località:
42035 Castelnovo Ne Monti
Comune:
CASTELNOVO NE' MONTI
Piazza Gramsci, 1, 42035 Castelnovo ne' Monti (RE)
0522 610111, 0522 810947
urp@comune.castelnovo-nemonti.re.it
www.comune.castelnovo-nemonti.re.it
Descrizione:
Origini storiche:
Era allora il dono per le nozze diffuso in tutti i borghi dell'Appennino reggiano e la tradizione popolare aggiungeva sulla sommità del "castello" le figurine degli sposi che sotto nascondevano il viso di due gemelli …. Simbolo e augurio di vita felice e di imminente maternità. Per realizzare il tipico dolce di nozze, che può arrivare fino a 5 o 6 piani di altezza, occorre almeno una settimana di lavoro e la finitura sul posto.
Una tradizione che ha visto nascere l’associazione “Le croccantine di Baiso” si occupa da anni di promuovere, conservare e tramandare l’originalità e la particolarità della cultura del croccante e consegna la propria ricetta che è composta da semplici ingredienti base: mandorle, burro, zucchero e… amore. Sembra molto semplice, ma non lo è, basti pensare che per lavorare 4 chili di mandorle occorrono circa 5 ore.
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023