Maestà di Ramiseto

Località:

42032 Ventasso

Come arrivare:

Accessibilità
Località: Ramiseto
Percorso: Da Reggio Emilia si percorre la SS 63 fino al bivio per Ramiseto, proseguendo sulla SP 15 Dista da Reggio Emilia 62 Km

Area Turistica:

Appennino

Testo Analitico:

Descrizione
Nel comune di Ramiseto si trovano numerose maestà e icone di marmo carrarese poste in nicchie murali o impostate su pilastrino A Miscoso si trova una maestà ottocentesca; a Pieve San Vincenzo di Poviglio di Ramiseto si trovano due icone marmoree settecentesche; a Montemiscoso è notabile una maestà in nicchia con il millesimo 1778 raffigurante San Domenico.
A Succiso Inferiore sono stati censiti nove esemplari di cui tre su pilastro monolitico con una tipologia riferibile al XVII-XIX secolo.
Di interesse sono due icone marmoree ottocentesche in marmo carrarese inserite in nicchie murali raffiguranti la Beata Vergine Coronata.
Un esemplare reca il millesimo 1676 e raffigura l'Adorazione, una seconda icona è datata 1697 ed una terza 1660.
Presso l'abitato lungo la strada per Varvilla è visibile una maestà a pilastrino con icona marmorea.

Comune:

VENTASSO
Piazza Primo Maggio, 3, Loc. Cervarezza, 42032 Ventasso (RE)
0522/891911, 0522 891520
info@comune.ventasso.re.it
www.comune.ventasso.re.it

Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2023