Palazzo dei Da Palude

Località:
42020 Vetto
Come arrivare:
Accessibilità
Loc. Pineto. Dista dal capoluogo 10 Km circa
Percorso dal capoluogo si percorre la SS 513 fino a Rosano dove si imbocca il bivio per Pineto.
Loc. Pineto. Dista dal capoluogo 10 Km circa
Percorso dal capoluogo si percorre la SS 513 fino a Rosano dove si imbocca il bivio per Pineto.
Area Turistica:
Appennino
Zona Geografica:
Zona Matildica
Testo Analitico:
Descrizione
All'ingresso di Pineto si osserva la "Casa dei Da Palude" che è stata residenza di questa antica famiglia.
L'edificio ha subito danni ad opera del terremoto del 1920 ma conserva ancora un eccezionale interesse storico-artistico.
La facciata è caratterizzata da due ordini di loggiato con colonnine tonde.
All'interno del loggiato e dei vani sono notabili numerosi affreschi raffiguranti immagini sacre attribuibili al secolo XVII.
Un secondo portale quadrangolare ad architrave modanato, situato al primo piano, è datato "1583".
Si evidenzia l'antico oratorio interno, ancora officiato, che riporta affreschi seicenteschi.
All'ingresso di Pineto si osserva la "Casa dei Da Palude" che è stata residenza di questa antica famiglia.
L'edificio ha subito danni ad opera del terremoto del 1920 ma conserva ancora un eccezionale interesse storico-artistico.
La facciata è caratterizzata da due ordini di loggiato con colonnine tonde.
All'interno del loggiato e dei vani sono notabili numerosi affreschi raffiguranti immagini sacre attribuibili al secolo XVII.
Un secondo portale quadrangolare ad architrave modanato, situato al primo piano, è datato "1583".
Si evidenzia l'antico oratorio interno, ancora officiato, che riporta affreschi seicenteschi.
Comune:
VETTO D'ENZA
Piazza Caduti di Legoreccio, 1, 42020 Vetto d'Enza (RE)
0522 815222 , 0522 815694
info@comune.vetto.re.it
www.comune.vetto.re.it
Ultimo aggiornamento: 7 Marzo 2023